Categories: Consumatori

Come leggere correttamente un contatore dell’acqua

Qundis (www.qundis.it) – leader europeo nella produzione di sistemi Q AMR, ripartitori di calore (Q caloric 5.5), contatori di calore (Q heat 5) e d´acqua e smart meter gateways per la gestione di dati dei consumi energetici – lo scorso anno ha lanciato sul mercato Q water 5.5, una nuova generazione di contatori ibridi per l’acqua calda e fredda. Per venire incontro a quanti nutrano dei dubbi su come leggere correttamente un contatore, Qundis ha voluto spiegare in dettaglio il metodo da seguire prendendo in esame i due modelli di contatori dell’acqua da appartamento: quelli meccanici con un contatore a rulli e quelli elettronici con un display digitale.

Nel caso dei contatori dell’acqua meccanici, il conteggio del consumo per ogni m³ d’acqua viene costantemente contato in avanti. Per questa ragione la lettura deve essere effettuata esattamente il giorno di riferimento (ad esempio, il 31 dicembre). Qualora sul contatore fosse installato un modulo radio, il giorno di riferimento gli impulsi di conteggio verrebbero trasmessi via radio direttamente al fornitore di servizi di misurazione. Per un ulteriore controllo, però, è sempre consigliabile leggere fisicamente la posizione numerica del contatore nel giorno di riferimento.  

I contatori dell’acqua elettronici, invece,  visualizzano di default sul proprio display il volume cumulativo (il valore di consumo annuo, che viene visualizzato in metri cubi con tre decimali dopo la virgola) alternato ad un test su un segmento (offrendo una visualizzazione che garantisca che tutti i segmenti del display funzionino correttamente). Facoltativamente il loop di visualizzazione è in grado di visualizzare ulteriori parametri di funzionamento e di servizi, per esempio il giorno di riferimento, la portata o il numero di verifica.

Differenze di misurazione tra la posizione numerica del contatore dell’edificio e i valori di consumo cumulativi riportati dal contatore del singolo appartamento sono all’ordine del giorno. Sono riconducibili, per esempio, a perdite su certi tratti di tubature, rubinetti di uso comune non conteggiati, portate minime o differenti classi di precisione o una diversa posizione di installazione dei contatori dell’acqua. Il limite di differenza di misurazione per i contatori dell’acqua tollerato per legge è di ± 5%. Questo fatto comunque, non influisce negativamente sugli inquilini poiché è una differenza che si riscontra in tutti gli appartamenti. I contatori dell’acqua da appartamento servono unicamente per una equa ripartizione dei costi. Per il conteggio finale del reale consumo dell’immobile in base alle unità di costo, vengono poi presi in considerazione i valori di consumo del contatore dell’acqua principale.

La serie Q water 5.5
Il contatori dell’acqua Q water 5.5 di Qundis sono conformi alla tecnologia MID e, grazie alla vasta gamma di modelli a capsula idonei per tutti i collegamenti monotubo più comuni sul mercato, si prestano particolarmente bene ad affrontare praticamente qualsiasi ambito di installazione. Un’ulteriore nuova funzione che li caratterizza è il riconoscimento integrato di eventuali perdite. Oltre ai contatori dell’acqua filettati, è ora anche disponibile una vasta gamma di modelli a capsula idonei ai più comuni collegamenti monotubo.

Con i nuovi contatori dell’acqua è possibile effettuare un rilevamento dei dati infrannuale e mobile all’interno del sistema Q walk-by durante l’intero corso dell’anno. Gli operatori addetti alla misurazione del consumo di acqua calda e fredda, quindi, non sono più legati ad un lasso di tempo limitato. In questo modo si ottiene una maggiore libertà d’azione per la raccolta dei dati sui consumi energetici e per il conteggio delle spese accessorie. I contatori dell’acqua potranno essere utilizzati all’interno di qualsiasi impianto formato da componenti QUNDIS senza dover adattare gli hardware o i software delle componenti di rete.
admin

Recent Posts

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

9 minuti ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

18 minuti ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

48 minuti ago

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

8 ore ago

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

13 ore ago

Instituto Cervantes, il 10 aprile incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…

17 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone