ROMA – Il 27 gennaio ricorre il Giorno della Memoria, dedicato alla commemorazione delle vittime dell’Olocausto. Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell’Olocausto. È stato così designato dalla risoluzione 60/7 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005, durante la 42ª riunione plenaria.
Gli appuntamenti che solitamente hanno accompagnato la commemorazione, quest’anno saranno ridotti per la pandemia. Martedì 26 gennaio (ore 11) si svolgerà a Largo Chigi, presso la sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Tavola rotonda dal titolo “Fascismi di ieri e fascismi di oggi”, alla presenza del Segretario generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Presidente dell’UCEI (Unione delle Comunità Ebraiche Italiane).L’evento potrà essere seguito in diretta streaming sulla piattaforma social YouTube di Palazzo Chigi.
All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…
Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…
NEW YORK - Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…
GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…
ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…
WASHINGTON- Le Borse asiatiche hanno aperto questa mattina in profondo rosso: Hong Kong e Taiwan…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone