Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Comune di Palermo: presenti al lavoro ma in realtà a fare jogging o al mercato. Misure cautelari per 28 persone

PALERMO –  Risultavano presenti al lavoro, ma in realtà facevano la spesa o anche jogging. Lo ha accertato un’inchiesta della Gdf sui “furbetti del cartellino” nel Comune di Palermo e in alcune partecipate. 28 le misure cautelari (8 arresti domiciliari, 14 obblighi di dimora e 6 di presentazione alla polizia giudiziaria). Gli indagati sono accusati di truffa e falsa attestazione. Tra i coinvolti figura Tommaso Lo Presti, accusato di associazione mafiosa e detentore del record di assenteismo: in 3 mesi non un solo giorno al lavoro.

Articoli Correlati