ROMA – Il ritorno in campagna è diventato un vero e proprio trend degli ultimi anni ma passando attraverso una crescita delle competenze e della sostenibilità. A fare la parte del leone sono nuovi strumenti digitali che contribuiscono a creare processi competitivi nel settore agricolo. Su queste basi è nata “Coltivatori di emozioni”, prima piattaforma italiana di social farming che si propone di salvaguardare il patrimonio agricolo nazionale attraverso un sistema di sostegni agli agricoltori. Tra le varie forme di sostegno ci sono le experience – oggi proposte anche in partnership con l’Associazione I Borghi più Belli d’Italia e il suo tour operator Borghi Italia Tour Network – che offrono a viaggiatori appassionati la possibilità di scoprire le tradizioni e le eccellenze agricole di un territorio e dei suoi piccoli borghi, partecipando attivamente alla vita dell’azienda. Le experience di “turismo sostenibile” proposte da Coltivatori di Emozioni includono diventare tartufai o pastori per un giorno, partecipare alla smielatura, immergersi in attività di orticultura, vivere la raccolta dello zafferano, apprendere le tecniche di sfoglia e panificazione, vivere trekking tra i vigneti di alta quota e soggiornare tra i filari con delle tende stile safari.
LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…
MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…
LIBANO - Aerei da combattimento israeliani hanno effettuato un raid sulla città libanese di Baalbek,…
ROMA - La Procura di Roma aprirà un fascicolo sulla morte di Alessandro Coatti,il ricercatore…
MONACO - L'Inter vince l'andata in Baviera. Olise subito in evidenza nelle prime battute della…
Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone