Categories: Economia

Con il video di Aefi si celebra il sistema fiere Italia nella Giornata Mondiale dedicata al settore

MILANO  – Oggi in tutto il mondo si celebra la Giornata Mondiale delle Fiere 2020 – #GED2020, l’appuntamento annuale di riferimento per il settore a livello globale. Un video racconta il nostro paese attraverso il tessuto delle sue fiere come specchio della capacità di impresa Italia. Realizzato da Facci & Pollini in italiano e inglese, sotto la direzione creativa di Riccardo Facci, il secondo video del progetto “GED2020” è online sul Canale Youtube di AEFI, al link: https://www.youtube.com/watch?v=LkVRB-VeZlI.  Le fiere italiane rappresentano infatti un vero moltiplicatore di valore e benessere socio-economico, uno strumento strategico che può dare un enorme contributo alla ricostruzione dell’economia, della società e a ricreare fiducia nel futuro.

“Con questo video vogliamo far sentire la voce di un settore le cui attività sono ferme da fine febbraio, ma che ha grande fiducia e speranza per il futuro del Paese. Vogliamo richiamare l’attenzione sul ruolo delle fiere come insostituibile leva di politica industriale e far sapere al mondo che il settore è pronto e vuole essere parte attiva della ripartenza del Paese. Le Fiere sono pronte per continuare a portare l’Italia nel Mondo e il Mondo in Italia”, commenta Giovanni Laezza, Presidente di AEFI.

Ogni anno, in tutto il mondo, i 32.000 eventi fieristici coinvolgono oltre 300 milioni di visitatori e 4.500.000 imprese espositrici. Uno scenario in cui l’Italia, al secondo posto in Europa e quarta a livello mondiale, è sempre stata protagonista indiscussa: con 200.000 espositori e più di 20.000 operatori a livello globale, circa 1.000 manifestazioni ogni anno, il settore ha un peso rilevante nell’economia italiana.

Se il settore non dovesse ripartire, il rischio sarebbe quello di avvantaggiare i competitor stranieri e di non poter rispettare l’impegno nei confronti delle imprese che ogni anno scelgono le fiere italiane per la crescita del proprio business e per la promozione dei propri prodotti.

Le fiere generano valore per l’occupazione e i territori. A livello mondiale, secondo i dati UFI 2019, sono 116 i miliardi di euro di spesa di espositori e visitatori e 1,3 milioni le persone occupate nel settore che salgono a 3,2 milioni considerando l’indotto come trasporti, ricettività, ristorazione.

Per celebrare la 5° edizione della Giornata Mondiale delle Fiere, AEFI ha realizzato un progetto video, in due puntate (il primo, lanciato il 1° maggio, ha superato il milione di visualizzazioni sui canali social AEFI e il secondo online da oggi) che attraverso una narrazione iconografica, racconta il successo del sistema fieristico italiano che ha fatto grandi le eccellenze del Made in Italy nel mondo. Un settore che con le sue persone è pronto a ripartire con entusiasmo per continuare a portare l’Italia nel Mondo e il Mondo in Italia.

RED-ROM

Recent Posts

Netanyahu in partenza per gli USA. Incontro con Trump

ISRAELE - L'Ufficio del Primo Ministro israeliano ha reso noto che Benyamin Netanyahu partirà il…

7 ore ago

Carbonara Day: il 55,3% degli italiani prepara il più popolare dei piatti almeno tre volte al mese

ROMA - Celebra 70 anni la “carbonara”, uno dei piatti più popolari che viene festeggiato…

8 ore ago

La Lega si conferma partito nazionale con il nuovo statuto e il Segretario dura in carica 4 anni

FIRENZE - La Lega ha un nuovo statuto. Il congresso federale del partito, riunito a…

8 ore ago

Lega: il congresso federale a Firenze tra unità e “zero dazi” di Musk ma nel futuro

FIRENZE - Bastava sentire le voci preoccupate dai dazi che venivano dal Vinitaly a Verona…

9 ore ago

Addio ad Antonello Fassari (72), l’oste della serie Tv i Cesaroni

ROMA - E' morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani che è…

10 ore ago

Tecnologie Quantistiche: alla Città della Scienza di Napoli un meeting con gli esperti del settore

NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…

19 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone