Categories: Primo Piano

Conferenza sul futuro dell’Europa tra democrazia “maggioritaria” e revisione dei trattati

STRABURGO – La Conferenza sul futuro dell’Europa che sta per concludersi a Strasburgo oggi 9 maggio sembra contrapporsi alla “Parata degli Immortali” in corso nella Piazza Rossa di Mosca. Democrazia e autoritarismo prendono contemporaneamente la scena in questo 9 maggio.
Negli ultimi mesi sono state formulate 49 proposte sulla base dei contributi dei cittadini. Queste sono state trasmesse alla Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola, alla Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e al Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron, che guida il semestre europeo,per il Consiglio. I risultati finali della Conferenza sono stati consegnati oggi 9 maggio nell’evento di chiusura a Strasburgo. Ursula von der Leyen anticipa che le proposte arrivate dal contributo dei cittadini saranno annunciati in una conferenza a Settembre. Ma von der Leyen pone una questione fondamentale: la necessità di ridiscutere i trattati ed abbandonare il voto all’unanimità per far posto ad una democrazia della maggioranza. “La democrazia non è passata di moda” dice con forza. “È questa democrazia che voglio sottolineare che è più forte di qualsiasi parata” dice la presidente della Commissione Europea facendo riferimento alla parata di Putin che oggi era nella piazza di Mosca. E poi annuncia che a giugno ci sarà la risposta dell’ingresso nell’Unione Europea.
I discorsi di Metsola e von der Leyen hanno ricordato più volte David Sassoli e le sue parole nel solco della democrazia. Nel suo intervento Macron ha sottolineato anche lui la necessità di una riforma delle procedure dell’Ue evidenziando la difficoltà di decidere a 27 stati membri perchè in Europa ci sono diverse velocità.

RED-ROM

Recent Posts

Biglietti Colosseo: l’Antitrust multa per 20 milioni CoopCulture per pratiche commerciali scorrette

ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…

2 ore ago

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

4 ore ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

4 ore ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

4 ore ago

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

12 ore ago

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

16 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone