STRABURGO – La Conferenza sul futuro dell’Europa che sta per concludersi a Strasburgo oggi 9 maggio sembra contrapporsi alla “Parata degli Immortali” in corso nella Piazza Rossa di Mosca. Democrazia e autoritarismo prendono contemporaneamente la scena in questo 9 maggio.
Negli ultimi mesi sono state formulate 49 proposte sulla base dei contributi dei cittadini. Queste sono state trasmesse alla Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola, alla Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e al Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron, che guida il semestre europeo,per il Consiglio. I risultati finali della Conferenza sono stati consegnati oggi 9 maggio nell’evento di chiusura a Strasburgo. Ursula von der Leyen anticipa che le proposte arrivate dal contributo dei cittadini saranno annunciati in una conferenza a Settembre. Ma von der Leyen pone una questione fondamentale: la necessità di ridiscutere i trattati ed abbandonare il voto all’unanimità per far posto ad una democrazia della maggioranza. “La democrazia non è passata di moda” dice con forza. “È questa democrazia che voglio sottolineare che è più forte di qualsiasi parata” dice la presidente della Commissione Europea facendo riferimento alla parata di Putin che oggi era nella piazza di Mosca. E poi annuncia che a giugno ci sarà la risposta dell’ingresso nell’Unione Europea.
I discorsi di Metsola e von der Leyen hanno ricordato più volte David Sassoli e le sue parole nel solco della democrazia. Nel suo intervento Macron ha sottolineato anche lui la necessità di una riforma delle procedure dell’Ue evidenziando la difficoltà di decidere a 27 stati membri perchè in Europa ci sono diverse velocità.
CASALNUOVO – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…
All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…
Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…
NEW YORK - Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…
GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…
ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone