ROMA – Bilancio ancora negativo per i consumi: tra marzo e agosto le famiglie italiane hanno speso in beni e servizi oltre 2.300 euro meno dello stesso periodo del 2019,per un totale di 59,2 mld di euro di acquisti ‘svaniti’ dall’avvio del periodo Covid. Lo dice Confesercenti “Dopo il blackout di marzo e aprile, i consumi sono ripartiti lentamente, ma dopo il riavvio gli italiani hanno continuato a tagliare le spese: rispetto allo stesso periodo del 2019,da marzo a agosto la spesa media in beni non alimentari è di -1.170 euro a famiglia”.
BERGAMO - Terzo ko di fila per l'Atalanta, stesa dalla Lazio (che non vinceva da…
MARRAKECH (MAROCCO) - Domenica super per il tennis italiano: dopo Cobolli, vincitore a Bucarest, arriva…
PARIGI - Alla folla di sostenitori a place Vauban a Parigi,Marine Le Pen ha voluto…
VATICANO - Papa Francesco a sorpresa esce in carrozzina ed i naselli per la respirazione,…
NAPOLI - Prende la ex a pugni e a calci, le spacca le ossa del…
GIAPPONE - Max Verstappen vince sul circuito giapponese di Suzuka tenendo dietro le McLaren di…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone