MILANO – Le due ruote a motore confermano il primato nell’ambito della mobilità urbana. Sono infatti le immatricolazioni del segmento scooter a crescere maggiormente nel mese di febbraio, sebbene anche le moto continuino ininterrottamente a registrare dati positivi.
Dopo l’ottima apertura di anno, i dati diffusi in serata da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) sul mercato di moto, scooter e ciclomotori di febbraio descrivono un complessivo +20,9% sullo stesso mese del 2022. In negativo solo i ciclomotori e l’elettrico, con quest’ultimo che fa segnare un -3,2%.
Nel comunicato di ANCMA, il presidente dell’associazione Paolo Magri ha sottolineato come “il superamento di molti dei residuali problemi di approvvigionamento permetta al mercato di esprimere meglio il proprio potenziale, confermando ancora il ruolo centrale dei nostri prodotti come scelta sostenibile e fruibile per gli spostamenti individuali e per gli utilizzi più legati alla passione, al turismo e allo sport. Per questo riteniamo che l’agenda politica delle amministrazioni locali debba tenere conto, nel dibattito sulla sostenibilità dei trasporti e sul futuro delle città, del contributo determinante che i motocicli continuano a offrire alla soluzione dei problemi della mobilità”.
MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…
LIBANO - Aerei da combattimento israeliani hanno effettuato un raid sulla città libanese di Baalbek,…
ROMA - La Procura di Roma aprirà un fascicolo sulla morte di Alessandro Coatti,il ricercatore…
MONACO - L'Inter vince l'andata in Baviera. Olise subito in evidenza nelle prime battute della…
Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…
ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone