WASHINGTON – Il conflitto russo-ucraino potrebbe essere in un passaggio molto delicato nelle prossime ore per la possibile decisione del presidente americano Joe Biden di dare il via libera al governo di Kiev per l’uso di armi occidentali di lunga gittata per colpire in modo definitivo la Russia. Quest’oggi a Washington per incontrare Biden, oltre al premier inglese Starmer c’è l’ucraino Zelensky. E il motivo dell’incontro riguarda proprio l’uso di armi occidentali per permettere alle forze di Kiev di colpire in profondità la Federazione russa. Sia il presidente russo Putin sia il ministro degli Esteri Lavrov hanno ri- badito che una tale mossa sarà considerata come un’entrata diretta della Nato nel conflitto. E Mosca ha espulso 6 diplomatici Gb, sospettati di spionaggio.
ROMA - Da domani 11 aprile su tutte le piattaforme iI nuovo singolo dei Pnguini…
BRUXELLES - “Accolgo con favore l'annuncio del presidente Trump di sospendere i dazi reciproci. E'…
ASIA - La tregua annunciata dallo stesso Donald Trump per i dazi USA, ha fatto…
ROMA - E' incostituzionale la legge della Regione Campania che consente al presidente della Giunta…
VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…
ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone