Categories: Europa

Congo: sotto osservazione e misure restrittive dell’Ue per diversi funzionari della Repubblica

BRUXELLES – Il Consiglio Europeo ha deciso oggi di mantenere le misure restrittive esistenti nei confronti di diverse persone nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) fino al 12 dicembre 2022. La decisione è stata presa sulla base di una valutazione della situazione politica nel Paese e dei singoli casi.
Attualmente 10 persone sono soggette al congelamento dei beni e al divieto di entrare nell’Unione europea. Inoltre, alle persone e agli enti dell’UE è fatto divieto di mettere a disposizione di coloro che figurano nell’elenco fondi, né direttamente né indirettamente.
Misure restrittive individuali autonome dell’UE in considerazione della situazione nella RDC sono state adottate dal Consiglio per la prima volta nel 2016 in risposta, in particolare, alle violazioni dei diritti umani e all’ostruzione del processo elettorale.
Il Consiglio – si legge nella nota di Bruxelles – “ritiene che le misure esistenti restino valide alla luce dell’attuale situazione politica e utili per combattere l’impunità e prevenire nuove violazioni dei diritti umani da parte di attori statali e non statali”.
A questo proposito, l’UE è particolarmente preoccupata per i rapporti delle Nazioni Unite che evidenziano un aumento dei discorsi di odio e dei messaggi nello spazio pubblico e sui social media che invocano violenza, discriminazione e ostilità, spesso diretti contro gruppi etnici o personaggi pubblici.
Il Consiglio continuerà a monitorare da vicino la situazione nella RDC nei prossimi mesi, riesaminerà ulteriormente le misure restrittive alla luce degli sviluppi e potrebbe prendere in considerazione ulteriori misure restrittive, se necessario, compreso, eventualmente, ampliando le attuali basi per l’imposizione di tali misure .

RED-ROM

Share
Published by
RED-ROM

Recent Posts

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

2 ore ago

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

7 ore ago

Instituto Cervantes, il 10 aprile incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…

11 ore ago

Anche Enrico Brignano in scena alla decima edizione di Un’Estate da Belvedere

Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…

11 ore ago

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

18 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

18 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone