Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Consiglio dei Ministri: approvate le nomine dei sottosegretari. A Gabrielli l’incarico ai Servizi Segreti

ROMA – Mario Draghi ha forzato la mano alla maggioranza per chiudere la partita dei sottosegretari che tardava a completare la lista per le nomine. Tant’è che in serata il Consiglio dei Ministri a Palazzo Chigi era stato sospeso proprio per trovare la quadra. Alla ripresa la lista ha così preso forma con 43 nomi.
La scelta più rilevante l’ha fatta direttamente Draghi, che ha chiesto a Franco Gabrielli, capo della Polizia, di andare alla guida dell’autorità delegata ai Servizi segreti. Gabrielli ha accettato la nomina, entra nella squadra dei sottosegretari alla Presidenza, e lascia dunque l’incarico al vertice della Polizia che ricopriva dal 2016.
Ecco la lista dei Sottosegretari:
Esteri e cooperazione internazionale

Marina Sereni, Pd – viceministro

Manlio Di Stefano, M5S

Benedetto Della Vedova, +Europa

Interno

Nicola Molteni, Lega

Ivan Scalfarotto, Italia Viva

Carlo Sibilia, M5S

Giustizia

Anna Macina, M5S

Francesco Paolo Sisto, Forza Italia

Difesa

Giorgio Mulè, Forza Italia

Stefania Pucciarelli, Lega

Economia

Laura Castelli, M5S – viceministro

Claudio Durigon, Lega

Maria Cecilia Guerra, Leu

Alessandra Sartore, Pd

Sviluppo economico

Gilberto Pichetto Fratin, Forza Italia – viceministro

Alessandra Todde, M5S – viceministro

Anna Ascani, Pd

Politiche agricole alimentari e forestali

Francesco Battistoni, Forza Italia e Gian Marco Centinaio, Lega

Transizione ecologica

Ilaria Fontana, M5S

Vannia Gava, Lega

Infrastrutture e trasporti

Teresa Bellanova, Italia Viva – viceministro

Alessandro Morelli, Lega – viceministro

Giancarlo Cancelleri, M5S

Lavoro e politiche sociali

Rossella Accoto, M5S

Tiziana Nisini, Lega

Istruzione

Barbara Floridia, M5S

Rossano Sasso, Lega

Beni e attività culturali

Lucia Borgonzoni, Lega

Salute

Pierpaolo Sileri, M5S

Andrea Costa, Cambiamo

Articoli Correlati