Categories: Primo Piano

Consiglio Europeo, incontro su Covid, euro e politica estera. Collegamento con Biden in serata

BRUXELLES – Quest’oggi alle ore 13, i leader dei paesi membri dell’UE si riuniranno in videoconferenza per fare il punto della situazione epidemiologica legata alla COVID-19. Ma i temi sul tavolo sono molti e riguarderanno anche la politica trasatlantica con un collegamento previsto con il presidente degli Stati Uniti Joe Biden. All’ordine del giorno anche il mercato unico, la trasformazione digitale, la situazione nel Mediterraneo orientale, le relazioni con la Russia e il ruolo internazionale dell’euro. Ieri in Italia c’era stato un intervento del premier Mario Draghi prima nell’aula del Senato e poi a quella della Camera per fare il punto sulle posizioni che avrebbe tenuto il nostro paese surante il meeting dell’eurogruppo. Alle parole di Draghi di ieri non sono mancati i distinguo delle opposizioni e qualche accusa arrivata sopratutto dal Gruppo Misto sopratutto sulla questione vacini e sulla gestione “poco attenta” di Ursula von der Leyen circa i contratti con le casa farmaceutiche.
Ai leader presenti oggi in videoconferenza, il presidente del Consiglio europeo Charles Michel aveva già inviato anche una nota con i bullet-point di una discussione che riguarderà anche l’obiettivo di rafforzamento della moneta euro sul piano internazionale.
Ma è ovvio che l’argomento che occuperà maggiore spazio è il punto sulla sulla diffusione dei vaccini e sulla situazione epidemiologica e con l’intento di fornire una risposta coordinata alla crisi pandemica. L’approvvigionamento dei vaccini con la centralizzazione europea e con i problemi di consegne delle dosi da parte dei gruppi farmaceutici, non è andata liscia come l’olio creando malcontenti e azioni indipendenti da parte di vari paesi.
Lo stesso scontro tra UE e Regno Unito aveva fatto minacciare il blocco delle esportazioni dell’inglese AstraZeneca ma poi è arrivato ieri in serata un accordo ragionevole su un’equa distribuzione.
Sempre sul tema Covid si articolerà parte del collegamento Ue-Usa (questa sera alle 20,45). “Ho invitato il presidente degli Stati Uniti a partecipare alla riunione e a condividere le sue opinioni sulla nostra futura cooperazione. È tempo di rinsaldare la nostra alleanza transatlantica. Ha spiegato Michel in una nota a margine dell’ordine del giorno. Sempre di politica estera si parlerà per la situazione del Mediterraneo orientale, le relazioni UE-Turchia con un rapporto appena completato ma dove c’è ancora un buco nero sui diritti umani con il recente ritiro del paese di Erdogan dalla Convenzione di Istambul sul contrasto alla violenza sulle donne. Una situazione che aveva fatto scattare le proteste sui balconi del paese. E l’Unione Europea dovrà tenerne fortemente conto.
Ed infine c’è il capitolo Russia entrata da tempo ai ferri corti con l’Unione Europea ma anche per effetto di una diplomazia tra paesi che si è fortemete ridotta da tempo.

RED-ROM

Recent Posts

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

10 ore ago

Biglietti Colosseo: l’Antitrust multa per 20 milioni CoopCulture per pratiche commerciali scorrette

ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…

15 ore ago

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

16 ore ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

16 ore ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

17 ore ago

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

1 giorno ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone