BRUXELLES – Si è appena aperta la riunione deI leader dell’UE a Bruxelles per discutere della guerra russa contro l’Ucraina, di energia ed economia, di sicurezza e difesa, del vicinato meridionale e delle relazioni esterne. Il Consiglio europeo discuterà degli ultimi sviluppi nella guerra della Russia contro l’Ucraina e di come aiutare l’Ucraina a superare l’inverno.
I leader dei paesi membri dell’UE discuteranno del proseguimento del sostegno politico, militare, umanitario e in materia di protezione civile a favore dell’Ucraina e di come contribuire al ripristino delle infrastrutture critiche dell’Ucraina. L’UE condanna con fermezza la guerra di aggressione della Russia nei confronti dell’Ucraina e sostiene pienamente l’indipendenza, la sovranità e l’integrità territoriale dell’Ucraina. A tale riguardo, i leader dell’UE restano determinati, insieme ai partner, a fornire aiuti finanziari e a sostenere la resilienza e la ricostruzione a lungo termine dell’Ucraina.
Il Consiglio europeo discuterà della crisi energetica. In tale contesto, i leader dell’UE esamineranno i progressi compiuti in merito alle decisioni adottate nella riunione del Consiglio europeo dell’ottobre 2022, durante la quale hanno convenuto di accelerare e intensificare gli forzi per ridurre la domanda di energia, evitare i razionamenti, garantire la sicurezza dell’approvvigionamento energetico, abbassare i prezzi dell’energia. Nel corso di tale riunione, i leader dell’UE hanno inoltre invitato la Commissione europea ad accelerare i lavori sulla riforma strutturale del mercato dell’energia elettrica.
ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…
MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…
VERONA - Assegnato in apertura dell’edizione 2025 di Vinitaly a Veronafiere, il premio 'Angelo Betti…
ROMA - È ancora in prognosi riservata il 13enne ferito alla testa da un colpo…
BERGAMO - Terzo ko di fila per l'Atalanta, stesa dalla Lazio (che non vinceva da…
MARRAKECH (MAROCCO) - Domenica super per il tennis italiano: dopo Cobolli, vincitore a Bucarest, arriva…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone