Categories: Primo Piano

Consob, gli addii da Piazza Affari; l’Eurozona in recessione e le fughe delle imprese tedesche

MILANO – Dalla Borsa di Milano, arrivano segnali di discontinuità nell’economia. Nella relazione annuale della Consob, la Commissione Nazionale per le Società e la Borsa, a Piazza Affari ha registrato l’addio di diverse società. Il 2022 è stato l’anno in cui Piazza Affari ha registrato il maggior numero di addii e il peggior saldo tra entrate e uscite (almeno) dal 2010, con 15 società uscite e solo 6 nuovi ingressi nel listino principale. Nel 2010 questo contava 272 quotate domestiche, a fronte delle 220 del 2022(-19%).
Ma chi sono alcune delle big company che hanno rinunciato alla presenza nei listini? C’è la finanziaria Exor della famiglia Agnelli che si è trasferita in Olanda, Banca Carige, che è stata inglobata in BPER, e Cattolica Assicurazioni, che è stata assorbita da Generali. Le uscite più pesanti sono state quelle di Atlantia con quasi 19 miliardi di euro, Falck Renewables (oltre 2,8 miliardi di euro) e Cerved Group (circa 2 miliardi di euro).
Allargando la visuale al fuori di Piazza Affari ma che serve a cogliere qualche segnale in più sullo scenario europeo con l’Eurozona in recessione, c’è lo studio realizzato dalla Federazione delle imprese tedesche (Bdi), che ha registrato come un numero crescente di aziende stia prendendo in considerazione l’adozione di misure concrete per tutelarsi fuori dai confini nazionali. Le misure di delocalizzazioni sono già state avviate dal 16% delle aziende di medie dimensioni intervistate dalla Bdi. Un altro 30% sta valutando se seguire o meno l’esempio. A spingere altrove le produzioni ci sono sia ragioni specifiche che preoccupazioni più generali connesse allo status dell’economia tedesca.

RED-ROM

Recent Posts

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

2 ore ago

Instituto Cervantes, il 10 aprile incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…

7 ore ago

Anche Enrico Brignano in scena alla decima edizione di Un’Estate da Belvedere

Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…

7 ore ago

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

13 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

13 ore ago

Droga: colpo a rete criminale tra Tivoli e Guidonia. Sette arresti

ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…

14 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone