ROMA – Le Regioni propongono lo spostamento di un’ora dell’inizio del coprifuoco, alle 23 anziché alle 22. Lo dice il presidente della Conferenza delle Regioni, Fedriga. “C’è un’interlocuzione con il governo.Proponiamo,misura assolutamente responsabile, l’ampliamento fino alle 23 per permettere alle attività, nei limiti delle regole, di avere un minimo di respiro”. Si è svolto ieri l’incontro con il governo in vista del nuovo Cdm che varerà calendario e regole per le riaperture.
Ma dal Governo arriva qualche perplessità. ”Ci vuole gradualità” nell’allentare il coprifuoco,”per non consentire al virus di ripartire. Abbiamo proposto le 22 perché abbiamo ascoltato il Cts”. Così la ministra degli Affari Regionali Gelmini sull’orario del coprifuoco, che Regioni e ristoratori vorrebbero alle 23. Sulla scuola nessuna retromarcia, “il governo tende a riaprirla al 100%, ma c’è un problema di trasporti che il governo precedente ha un po’dimenticato”. Gelmini pensa che 11 Regioni passeranno in giallo e sul “green pass” varato a Bolzano: “Servono regole nazionali”.
BRUXELLES - “Accolgo con favore l'annuncio del presidente Trump di sospendere i dazi reciproci. E'…
ASIA - La tregua annunciata dallo stesso Donald Trump per i dazi USA, ha fatto…
ROMA - E' incostituzionale la legge della Regione Campania che consente al presidente della Giunta…
VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…
ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…
ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone