Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Corte Costituzionale, Barbera: “Costituzione robusta. Rammarico per i ritardi del legislatore sul fine vita”

ROMA –  “Le previsioni costituzionali assicurano efficacemente,accanto al pluralismo, l’indipendenza della Corte”. Così il presidente della Consulta Augusto Barbera nella Relazione annuale e nell’incontro con la stampa.”La Costituzione del ’48 è tuttora robusta, il suo testo è eclettico e inclusivo”. “Rammarico” per il mancato intervento del legislatore per una legge “sul fine vita” e sulla “condizione anagrafica dei figli di coppie dello stesso sesso” Barbera sottolinea l’impegno della Corte di fronte agli “atroci femminicidi”e alle “agghiaccianti morti sul lavoro”.

Articoli Correlati