Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Cortinametraggio: l’evento speciale “Dirsi Addio” in collaborazione con Amygdala

CORTINA – Durante la decima edizione del Cortinametraggio verrà presentata Dirsi Addio, speciale serie dautore prodotta da Amygdala in cui da sette racconti d’autore sono nate le sceneggiature per un film a episodi con un cast d’eccezione.

Un progetto multimediale Made in Italy che intende veicolare la cultura attraverso il cinema per intercettare tutti i possibili lettori di oggi e per capire, insieme a loro, che posto abbiano gli scrittori e i protagonisti del cinema nell’era digitale di Amazon e Netflix. Nell’attesa dell’uscita del film, a Cortina verrà proiettatoil booktrailer di Dirsi Addio durante un evento speciale fuori concorso.

Per questa edizione del Cortinametraggio e in particoalre per la sezione booktrailer, è stato inoltre istituito un premio speciale: Amygdala Booktrailer Award.

Il riconoscimento sarà assegnato da un comitato di cinque professionisti del settore al regista che abbia saputo, nel booktrailer realizzato, coniugare scrittura, prodotto audiovisivo e innovazione. 

Verranno valutati positivamente i progetti creativi più originali e i lavori in cui: 

  1. Ci sia coerenza tra il testo e il prodotto audiovisivo

  2. La scelta del cast tecnico-artistico sia di qualità

  3. Emerga lo stile letterario dell’opera a cui si ispira il booktrailer

  4. Il prodotto sia innovativo, versatile e fruibile sulle piattaforme digitali

Il Comitato dell’Amygdala Booktrailer Award è composto da:

  • Cristian Casella (produttore)

  • Enzo G. Castellari (regista e sceneggiatore)

  • Paolo Di Paolo (scrittore)

  • Franco Ferrini (sceneggiatore)

  • Raffaello Saragò (produttore)

Ogni membro del Comitato potrà esprimere una preferenza tra tutte le opere in concorso. Il vincitore, colui che avrà raccolto maggiori voti, riceverà una proposta professionale di collaborazione con la società Amygdala.

Con l’istituzione di questo riconoscimento, Amygdala intende premiare e valorizzare la creatività presente nella letteratura italiana contemporanea e il suo costante percorso verso le nuove espressioni del linguaggio artistico nell’era dei contenuti digitali.

Articoli Correlati