Categories: Cinema & Teatro

CortiSonanti, al Maschio Angioino l’VIII edizione del festival internazionale del cortometraggio

Si terrà sabato 18 novembre al Maschio Angioino, l’ottava edizione di Cortisonanti – festival internazionale del cortometraggio di Napoli, organizzato dall’associazione culturale AlchemicartS in collaborazione con l’Auditorium Caivano Arte/Gruppo Augusteo e 8MM Photo&Cinema Production. Nel corso della giornata conclusiva del festival diretto da Mauro Manganiello e Nicola Castaldo verranno premiati i corti finalisti delle varie sezioni del concorso internazionale per produzioni video a tematica libera.
In totale sono 1368 le opere iscritte al concorso, provenienti da oltre  70 paesi al mondo.
Alle 5 categorie classiche – cortometraggi italiani, cortometraggi stranieri, documentari/reportage, videoclip musicali e sport –  si sono aggiunti 2 contest, Social Short Web (4 lavori selezionati tra gli oltre 300 provenienti da 20 paesi europei scelti attraverso una votazione on line aperta a tutti) e 8 giorni di bagordi – InstantShort Movie Contest. In occasione del cinquantesimo anniversario dalla scomparsa di Totò, 8 giorni di bagordi  ha visto 4 troupe impegnate nella realizzazione di un video della durata di 6 minuti, prodotto appunto in 8 giorni di lavoro, che rende omaggio al Principe della risata. I temi scelti per  i quattro lavori presentati in anteprima assoluta a New York lo scorso 23 ottobre, sono: “Miseria e nobiltà”, “Malafemmena”, “Totò diabolicus” e “‘A livella”.
CortiSonanti 2017 presenta anche workshop e momenti di approfondimento. Dopo le proiezioni di tutti i lavori finalisti che concorreranno nelle varie sezioni, infatti, nel pomeriggio si terrà il consueto momento didattico con un workshop aperto al pubblico e inserito nelle attività organizzate per il lancio della prima edizione de “La Cittadella del Corto – Anno Zero”, concept realizzato in collaborazione con “La Città Incantata Film Festival”. Nel cortile del Maschio Angioino, saranno allestiti degli stand dove poter effettuare le operazioni di set ed editing per lo svolgimento dell’atto finale (ultimo Ciak) del cortometraggio “A Neapolitan Dream”, prodotto da AlchemicartS Graphic & Animation, per la regia di Vincenzo De Sio. Nata da un’idea di quest’ultimo, l’opera – un mix di live action in Green Screen e Cartoni Animati – vede la partecipazione del pittore ed artista Walton Zed (impegnato nella realizzazione delle animazioni grafiche e della post produzione) e dell’attore e regista Mariano Rigillo, oltre alla presenza di alcuni studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Statale Giovanni XXIII di Salerno, in qualità di attori protagonisti.  Alla chiusura dei laboratori seguirà l’incontro/seminario con l’attrice Maria Bolignano, protagonista di “Made in Sud”.
Tra gli ospiti presenti alla serata conclusiva di questa edizione ci saranno Arturo  SepeGiovanni Esposito (protagonista del cortometraggio  “Pazzo&Bella”), Marco Zurzolo (che premierà il vincitore della sezione VideoClip Musicali), Antonio Vitale e i protagonisti dei cortometraggi in concorso.
La serata si concluderà con l’esibizione del chitarrista Francesco Scelzo che presenterà il secondo lavoro discografico “Mood Swings”.
RED-SPE

Recent Posts

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

2 ore ago

Instituto Cervantes, il 10 aprile incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…

7 ore ago

Anche Enrico Brignano in scena alla decima edizione di Un’Estate da Belvedere

Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…

7 ore ago

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

13 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

13 ore ago

Droga: colpo a rete criminale tra Tivoli e Guidonia. Sette arresti

ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…

14 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone