Categories: Europa

Covid-19: ecco l’elenco dei paesi dove si potrà viaggiare a partire da ottobre con la revoca delle restrizioni

BUXELLES – A seguito di una revisione nell’ambito della raccomandazione sulla graduale revoca delle restrizioni temporanee ai viaggi non essenziali nell’UE, il Consiglio ha aggiornato l’elenco dei paesi, delle regioni amministrative speciali e di altri enti e autorità territoriali per i quali le restrizioni ai viaggi dovrebbero essere revocate. In particolare, sono stati aggiunti alla lista il Bahrain e gli Emirati Arabi Uniti. I viaggi non essenziali verso l’UE da paesi o entità non elencati nell’allegato I sono soggetti a restrizioni di viaggio temporanee. Ciò non pregiudica la possibilità per gli Stati membri di revocare la restrizione temporanea ai viaggi non essenziali verso l’UE per i viaggiatori completamente vaccinati. Come previsto nella raccomandazione del Consiglio, questo elenco continuerà a essere riesaminato ogni due settimane e, se del caso, aggiornato.
Sulla base dei criteri e delle condizioni stabiliti nella raccomandazione, a partire dall’8 ottobre 2021 gli Stati membri dovrebbero revocare gradualmente le restrizioni di viaggio alle frontiere esterne per i residenti dei seguenti paesi terzi: Australia, Bahrein (nuovo),Canada,Chile,Giordania,Kuwait,Nuova Zelanda, Qatar, Ruanda, Arabia Saudita, Singapore, Corea del Sud, Ucraina, Emirati Arabi Uniti (nuovo), Uruguay, Cina, previa conferma di reciprocità.
Le restrizioni ai viaggi dovrebbero essere gradualmente revocate anche per le regioni amministrative speciali della Cina, Hong Kong e Macao.
Nell’ambito della categoria delle entità e delle autorità territoriali che non sono riconosciute come Stati da almeno uno Stato membro, anche le restrizioni di viaggio per Taiwan dovrebbero essere gradualmente revocate.
I residenti di Andorra, Monaco, San Marino e Vaticano dovrebbero essere considerati residenti nell’UE ai fini della presente raccomandazione.
I criteri per determinare i paesi terzi per i quali l’attuale restrizione ai viaggi dovrebbe essere revocata sono stati aggiornati il ​​20 maggio 2021. Riguardano la situazione epidemiologica e la risposta complessiva al COVID-19, nonché l’affidabilità delle informazioni e delle fonti di dati disponibili. Anche la reciprocità dovrebbe essere presa in considerazione caso per caso.
Anche i paesi associati a Schengen (Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera) partecipano a questa raccomandazione.

RED-ROM

Share
Published by
RED-ROM

Recent Posts

Instituto Cervantes, il 10 aprile incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…

1 ora ago

Anche Enrico Brignano in scena alla decima edizione di Un’Estate da Belvedere

Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…

1 ora ago

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

8 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

8 ore ago

Droga: colpo a rete criminale tra Tivoli e Guidonia. Sette arresti

ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…

8 ore ago

Incubo dazi: borse asiatiche in profondo rosso. Trump: “Ora tutti vogliono fare un accordo”

WASHINGTON- Le Borse asiatiche hanno aperto questa mattina in profondo rosso: Hong Kong e Taiwan…

9 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone