Categories: Europa

Covid-19: il piano del Consiglio europeo tra maggiore produzione di vaccini e certificato digitale

BRUXELLES – Il Consiglio europeo appena conclusosi, ha fatto il punto sul Covid-19 e i risultati fin qui raggiunti. “Il ritmo delle vaccinazioni è accelerato in tutta l’UE e dovrebbe essere sostenuto. Questo, insieme a un miglioramento della situazione epidemiologica generale, consentirà una graduale riapertura delle nostre società. Tuttavia, dobbiamo rimanere vigili per quanto riguarda l’emergere e la diffusione di varianti e agire se necessario. Sarà fondamentale il lavoro in corso per aumentare la produzione di vaccini e garantire un approvvigionamento adeguato in tutta l’UE”. Si legge nella nota di chiusura dei leader dei paesi membri.
Tuttavia il Consiglio ha espresso la necessità di garantire un approccio coordinato sul certificato digitale. “Si tratta di un passo determinante al fine di facilitare la libera circolazione nell’UE, chiede la revisione entro metà giugno della raccomandazione del Consiglio sui viaggi all’interno dell’UE. Accoglie con favore la revisione della raccomandazione del Consiglio sui viaggi non essenziali nell’UE.
Il Consiglio europeo chiede che si intensifichi il lavoro per garantire un accesso equo globale ai vaccini COVID-19 e sostiene il ruolo guida di COVAX a tale riguardo. L’UE e i suoi Stati membri si sono impegnati ad accelerare la condivisione dei vaccini per sostenere i paesi bisognosi, con l’obiettivo di donare almeno 100 milioni di dosi entro la fine dell’anno, e per aiutare a sviluppare la capacità di produzione locale in linea con la Dichiarazione di Roma del il vertice globale sulla salute.

RED-ROM

Recent Posts

Vaticano: visita privata per i reali Carlo e Camilla con il Papa

VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…

29 minuti ago

SIS 118: è polemica tra il presidente della XII Commissione della Camera e il presidente del Sistema di soccorso, Mario Balzanelli

ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…

2 ore ago

L’incontro di Re Carlo III con Meloni e i presidenti di Senato e Camera

ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…

6 ore ago

Carta Identità: via la dicitura “Padre” e “Madre”, torna la dicitura “Genitori”. Lo ha deciso la Cassazione

ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…

7 ore ago

Livorno: sequestrata dalla GdF nave dell’Equador con 2 tonnellate di cocaina

LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…

13 ore ago

Borse: torna il “rosso”, sui mercati pesa il conflitto USA-Cina

MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…

14 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone