ROMA – Sono ancora gli Stati Uniti ad essere il maggior focolaio di coronavirus al mondo secondo i dati forniti dalla Johns Hopkins University. Il numero dei morti è salito a quota 96.001,quello dei contagi a 1 mln 601.251,oltre 25 mila unità in più rispetto a giovedì. Nelle 24 ore sono morte altre 1.260 persone. Lo Stato di New York resta l’epicentro della pandemia nel Paese, con 358.154 casi di contagio confermati e 28.853 morti, una cifra simile a quella della Spagna. L’Institute of health metrics and evaluation (Ihme) dell’Università di Washington stima che ai primi di agosto il bilancio sarà di 143.000 morti.
Numeri che crescono anche in Brasile che diventa il secondo Paese più colpito al mondo dalla pandemia da Covid-19. Nelle 24 ore si sono registrati altri 1.001 decessi, che portano il totale a 21.048. I casi di contagio sono 330.890. L’Organizzazione mondiale della Sanità considera ormai l’America Latina il “nuovo focolaio della pandemia”. Il numero dei contagiati è pari infatti a 672.770 e quello dei decessi a 37.021. Dopo il Brasile, il Paese latinoamericano più colpito è il Perù, con 111.698 casi di contagio accertati.
MONACO - L'Inter vince l'andata in Baviera. Olise subito in evidenza nelle prime battute della…
Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…
ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…
ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…
BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…
WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone