PARIGI-BERLINO – L’incontro di ieri sera tra il presidente francese Macron, il cancelliere tedesco Scholz, e il presidente polacco Duda, ha indicato la necessità di allontanare l’idea di un conflitto tra Russia e Ucraina. Se si supera il limite anche di un dialogo acceso il rischio di un conflitto non è solo tra i due paesi ma si allargarebbe con alleanze dichiarate o celate da vecchie amicizie.
“Bisogna, dunque, proseguire un dialogo esigente con la Russia. Il primo obiettivo è di evitare la guerra”, sono state le parole del presidente francese Emmanuel Ma- cron al termine dell’incontro a Berlino col cancelliere tedesco Olaf Scholz e il presidente polacco Andrzej Duda. “Vogliamo evitare una guerra in Europa. La marcia dei soldati russi è molto preoccupante e la nostra valutazione è la stessa” ha detto Scholz. Per Duda “La situazione è difficile. Dobbiamo trovare una soluzione che eviti la guerra”. I tre si sono trovati concordi che una guerra sarebbe devastante e del resto le motivazioni espresse da Putin nell’incontro con Macron hanno evidenziato un eccesso di risposte muscolari da parte degli Usa e della Nato criticata dal presidente russo. Gli equilibri sono delicati ed è la diplomazia che deve fare il suo corso con i tempi necessari.
All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…
Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…
NEW YORK - Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…
GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…
ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…
WASHINGTON- Le Borse asiatiche hanno aperto questa mattina in profondo rosso: Hong Kong e Taiwan…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone