Categories: Musica & Spettacoli

Cristiano De André prosegue il “Via Dell’Amore Vicendevole – Tour Live 2014”

MILANO – Cristiano De André prosegue in tutta Italia e continua ad incantare il pubblico con il suo “Via Dell’Amore Vicendevole – Tour Live 2014”, in cui propone i brani del suo repertorio e i grandi successi di Faber, per una scaletta e un concerto ricco di intense emozioni.
Il tour prosegue con l’aggiunta di nuove tappe teatrali nei prossimi mesi. Questi i prossimi concerti confermati: il 30 settembre in piazza a Monte Sant’Angelo (FG) in duo acustico con Osvaldo Di Dio; il 17 ottobre al Teatro Massimo di Cagliari; il 15 novembre al Casinò di Campione D’Italia (CO) – E NON IL 10 NOVEMBRE, COME PRECEDENTE COMUNICATO; l’1 dicembre all’Auditorium di Milano (Concerto per Telethon); il 2 dicembre al Politeama Genovese di Genova; il 12 dicembre al Teatro Kennedy di Fasano (BR); il 13 dicembre al Teatro Curti di Barletta (BAT); il 24 gennaio al Teatro Manzoni Bologna.
La tournée vede Cristiano De André interpretare sul palco i suoi successi (da “Dietro la porta” a “Cose che dimentico”, ad altri) e i brani del suo ultimo album “Come in cielo così in guerra (Special edition)” (da “Invisibili” a “Il cielo è vuoto” a “Non è una favola”, ad altri), oltre ad alcuni capolavori di Faber ormai entrati a far parte del repertorio live di Cristiano (da “Il pescatore” a “Creuza de ma”, a “Verranno a chiederti del nostro amore”, ad altri).

Nel tour, che arriva dopo la vittoria al 64° Festival di Sanremo del Premio della Critica “Mia Martini” e del premio “Sergio Bardotti” per il miglior testo, con il brano “Invisibili”, il polistrumentista Cristiano De André è accompagnato da Osvaldo Di Dio (chitarre), Massimo Ciaccio (basso) e Davide Devito (batteria).

“Via Dell’Amore Vicendevole – Tour Live 2014” è organizzato dalla Sounday/BMU di Ettore Caretta e Andrea Chieli, società che con questa tournée inaugura la sua collaborazione con Cristiano De André.

“Come in cielo così in guerra (Special edition)” (Nuvole Production/Universal Music Italia) è la riedizione dell’album di Cristiano De André uscito nel 2013, e contiene anche i due brani presentati al 64° Festival di Sanremo “Invisibili” e “Il cielo è vuoto”.
Questa la tracklist: “Invisibili”, “Il cielo è vuoto”, “Non è una favola”, “Disegni nel vento”, “Credici”, “Il mio esser buono”, “Il vento soffierà”, “Ingenuo e romantico”, “Sangue del mio sangue”, “Vivere”, “La stanchezza”, “La bambola della discarica”.(PRIMARESS)

admin

Recent Posts

Vaticano: visita privata per i reali Carlo e Camilla con il Papa

VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…

4 ore ago

SIS 118: è polemica tra il presidente della XII Commissione della Camera e il presidente del Sistema di soccorso, Mario Balzanelli

ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…

5 ore ago

L’incontro di Re Carlo III con Meloni e i presidenti di Senato e Camera

ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…

10 ore ago

Carta Identità: via la dicitura “Padre” e “Madre”, torna la dicitura “Genitori”. Lo ha deciso la Cassazione

ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…

11 ore ago

Livorno: sequestrata dalla GdF nave dell’Equador con 2 tonnellate di cocaina

LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…

16 ore ago

Borse: torna il “rosso”, sui mercati pesa il conflitto USA-Cina

MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…

18 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone