Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Croazia in bicicletta: alla scoperta dei tracciati della Parenzana e Štrika

CROAZIA – Scoprire il volto più autentico della Croazia in bici tra sentieri, laghi e stradine solitarie che corrono parallele alla costa. Le oltre 160 piste ciclabili e una rete come le 130 strutture Istra Bike&Bed, ne fanno una destinazione per gli appassionati delle due ruote. Senza escludere la possibilità di dormire al di fuori delle strutture ricettive standard e godersi l’opportunità di un Bike&Family soggiornando in case coloniche che mettono a disposizione una camera a costi da ostello. Sul sito ufficiale www.istria-bike.com è possibile visionare tutti i percorsi, e successivamente per quelli selezionati si può scaricare la scheda GPX predisposta con la quale seguirete facilmente i percorsi anche senza mappa o segnaletica. Nella categoria Family&Recreation troverete percorsi facili, lunghi fino a 13 chilometri, agevoli e tecnicamente poco impegnativi da percorrere in famiglia o per piacevoli gite turistiche. Sette aree dell’intera penisola istriana sono coperte da grandi mappe con percorsi segnati, con tutte le descrizioni necessarie, dettagli tecnici e altri contenuti indispensabili. In Istria c’è ottima qualità dei fornitori di servizi di noleggio biciclette di ogni tipologia (strada, MTB, e-bike, gravel), assistenza bici in caso di guasto, trasporto veloce da e verso una località come pure per il rientro nell’alloggio in caso di guasto.

Per i ciclisti più esigenti, ci sono percorsi specializzati progettati per enduro e freeride. Da visitare i percorsi enduro intorno a Grisignana che vi faranno provare l’ebrezza delle grandi discese. Nella zona della Ćićarija ci sono percorsi circolari MTB abbastanza impegnativi, per lo più su percorsi singletrail è solo per ciclisti esperti come il bike park di Rabac con numerose discese per ciclisti MTB più esperti e da percorrere solo con bici full-suspension. Due percorsi costruiti su ex ferrovie come la Parenzana e la Štrika sono tra le mete più suggestive. La Parenzana è il primo percorso green way della Croazia, realizzato sfruttando un ex ferrovia abbandonata che è stata rivitalizzata nel 2002 attraverso progetto transfrontalieri Italia-Slovenia-Croazia “Parenzana – la via della salute e dell’amicizia”. Solo nella parte croata dell’Istria è lunga 78 chilometri. Per percorrerla si consigliano biciclette MTB in quanto il percorso è principalmente sterrato. Il percorso parte dal confine con la Slovenia, da Plovania, e termina a Parenzo, attraversa bellissime aree di natura incontaminata, piccoli borghi, gallerie e viadotti. Con le sue risalite dolci (che un tempo venivano percorse dalla piccola locomotiva) è adatta a tutti, anche quelli meno provetti. Se desiderate ulteriori dettagli sulla storia di questa ferrovia o sull’attuale percorso ciclistico, date un’occhiata al sito https://www.parenzana.net/. La Štrika è anch’essa una pista ciclo-pedonale che segue il percorso dell’ex tratta ferroviaria tra Canfanaro e Rovigno, è lunga circa 20 km. Questo percorso è stato realizzato alcuni anni fa e collega l’interno dell’Istria con l’affascinante città di Rovigno, ed è sicuramente una sezione consigliata da visitare. Data la sua lunghezza, è percorribile in giornata, tornando autonomamente al punto di partenza (percorrendo lo stesso percorso o alcuni percorsi sterrati che scorrono paralleli).

Per tutti quelli che non vogliono andare in bici, si consigliano i percorsi per camminate e trekking. Tra i novanta sentieri (e 20 sentieri di montagna) sparsi in tutta l’Istria.

Articoli Correlati