Categories: Viaggi e Turismo

Croazia in bicicletta: alla scoperta dei tracciati della Parenzana e Štrika

CROAZIA – Scoprire il volto più autentico della Croazia in bici tra sentieri, laghi e stradine solitarie che corrono parallele alla costa. Le oltre 160 piste ciclabili e una rete come le 130 strutture Istra Bike&Bed, ne fanno una destinazione per gli appassionati delle due ruote. Senza escludere la possibilità di dormire al di fuori delle strutture ricettive standard e godersi l’opportunità di un Bike&Family soggiornando in case coloniche che mettono a disposizione una camera a costi da ostello. Sul sito ufficiale www.istria-bike.com è possibile visionare tutti i percorsi, e successivamente per quelli selezionati si può scaricare la scheda GPX predisposta con la quale seguirete facilmente i percorsi anche senza mappa o segnaletica. Nella categoria Family&Recreation troverete percorsi facili, lunghi fino a 13 chilometri, agevoli e tecnicamente poco impegnativi da percorrere in famiglia o per piacevoli gite turistiche. Sette aree dell’intera penisola istriana sono coperte da grandi mappe con percorsi segnati, con tutte le descrizioni necessarie, dettagli tecnici e altri contenuti indispensabili. In Istria c’è ottima qualità dei fornitori di servizi di noleggio biciclette di ogni tipologia (strada, MTB, e-bike, gravel), assistenza bici in caso di guasto, trasporto veloce da e verso una località come pure per il rientro nell’alloggio in caso di guasto.

Per i ciclisti più esigenti, ci sono percorsi specializzati progettati per enduro e freeride. Da visitare i percorsi enduro intorno a Grisignana che vi faranno provare l’ebrezza delle grandi discese. Nella zona della Ćićarija ci sono percorsi circolari MTB abbastanza impegnativi, per lo più su percorsi singletrail è solo per ciclisti esperti come il bike park di Rabac con numerose discese per ciclisti MTB più esperti e da percorrere solo con bici full-suspension. Due percorsi costruiti su ex ferrovie come la Parenzana e la Štrika sono tra le mete più suggestive. La Parenzana è il primo percorso green way della Croazia, realizzato sfruttando un ex ferrovia abbandonata che è stata rivitalizzata nel 2002 attraverso progetto transfrontalieri Italia-Slovenia-Croazia “Parenzana – la via della salute e dell’amicizia”. Solo nella parte croata dell’Istria è lunga 78 chilometri. Per percorrerla si consigliano biciclette MTB in quanto il percorso è principalmente sterrato. Il percorso parte dal confine con la Slovenia, da Plovania, e termina a Parenzo, attraversa bellissime aree di natura incontaminata, piccoli borghi, gallerie e viadotti. Con le sue risalite dolci (che un tempo venivano percorse dalla piccola locomotiva) è adatta a tutti, anche quelli meno provetti. Se desiderate ulteriori dettagli sulla storia di questa ferrovia o sull’attuale percorso ciclistico, date un’occhiata al sito https://www.parenzana.net/. La Štrika è anch’essa una pista ciclo-pedonale che segue il percorso dell’ex tratta ferroviaria tra Canfanaro e Rovigno, è lunga circa 20 km. Questo percorso è stato realizzato alcuni anni fa e collega l’interno dell’Istria con l’affascinante città di Rovigno, ed è sicuramente una sezione consigliata da visitare. Data la sua lunghezza, è percorribile in giornata, tornando autonomamente al punto di partenza (percorrendo lo stesso percorso o alcuni percorsi sterrati che scorrono paralleli).

Per tutti quelli che non vogliono andare in bici, si consigliano i percorsi per camminate e trekking. Tra i novanta sentieri (e 20 sentieri di montagna) sparsi in tutta l’Istria.

RED-ROM

Recent Posts

Netanyahu in partenza per gli USA. Incontro con Trump

ISRAELE - L'Ufficio del Primo Ministro israeliano ha reso noto che Benyamin Netanyahu partirà il…

2 ore ago

Carbonara Day: il 55,3% degli italiani prepara il più popolare dei piatti almeno tre volte al mese

ROMA - Celebra 70 anni la “carbonara”, uno dei piatti più popolari che viene festeggiato…

3 ore ago

La Lega si conferma partito nazionale con il nuovo statuto e il Segretario dura in carica 4 anni

FIRENZE - La Lega ha un nuovo statuto. Il congresso federale del partito, riunito a…

3 ore ago

Lega: il congresso federale a Firenze tra unità e “zero dazi” di Musk ma nel futuro

FIRENZE - Bastava sentire le voci preoccupate dai dazi che venivano dal Vinitaly a Verona…

5 ore ago

Addio ad Antonello Fassari (72), l’oste della serie Tv i Cesaroni

ROMA - E' morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani che è…

5 ore ago

Tecnologie Quantistiche: alla Città della Scienza di Napoli un meeting con gli esperti del settore

NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…

14 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone