Categories: Aziende

CUOA Business School, Regione Veneto e IN-CNR fanno il bis di biotecnologie per l’impresa

ALTAVILLA VICENTINA (VI) – CUOA Business School e IN-CNR (Istituto di Neuroscienze del Consiglio Nazionale delle Ricerche), hanno presentato oggi, nella sede della business school veneta, l’edizione 2015 del Master in Biotecnologie per l’Impresa (BIOTEMA), il percorso multidisciplinare a supporto del sistema scientifico orientato alle imprese che partirà il prossimo marzo, completamente finanziato dalla Regione Veneto e da IN-CNR.

A fare gli onori di casa per il CUOA il Direttore Generale, Giuseppe Caldiera, che ha dato il benvenuto a Mario Zoratti, Responsabile della Sezione di Padova di IN e Direttore di Ricerca del CNR.

Il compito di presentare la nuova edizione del master è spettato a Roberto Filippini, Direttore area Manageriale Master Biotema bis e ad Alfonsa Martelli, Direttore area Scientifica Master Biotema bis. “Il Master in Biotecnologie per l’Impresa offerto dal CUOA, con il prezioso finanziamento della Regione Veneto e di IN-CNR, ha l’obiettivo di formare esperti nell’applicazione delle biotecnologie per i settori agroalimentari, chimico-farmaceutico, diagnostico e ambientale”, commentano i due direttori del corso. “Ciascun candidato acquisirà un portfolio di competenze specializzate nella soluzione di problemi gestionali e in grado di applicare e trasferire conoscenze biotecnologiche per i fini produttivi delle imprese. Al termine del percorso, gli allievi potranno così assumere ruoli gestionali o di ricerca con prospettive di crescita interna in imprese biotecnologiche (responsabili di produzione, direttori tecnici e responsabili di settore), di sviluppo esterno (come ricercatori in centri di ricerca, consulenti di progetti di ricerca e di trasferimento tecnologico, valutatori tecnici per venture capitalist e/o banche d’investimento) o di avvio di start up imprenditoriali”.

“Questa che si avvia è la terza edizione di un’azione formativa che ha avuto riscontri estremamente positivi”, commenta Mario Zoratti, dell’Istituto di Neuroscienze del CNR. “Reggere la competizione internazionale nelle attività ad alto contenuto scientifico/tecnologico è fondamentale, nel lungo periodo, per il benessere del Paese. Per questo il CNR e la Regione Veneto sono impegnati, in completa sintonia, a sostenere la ricerca e a renderla sempre più rilevante per l’economia reale. In BIOTEMA contenuti scientifici, gestionali, economici saranno trattati e armonizzati in lezioni integrate da esercitazioni, come la stesura di un reale piano d’impresa (“business plan”), e da stage presso aziende. Un’opportunità formativa che nelle nostre Università manca e che può portare direttamente ad un’occupazione, come si è verificato in diversi casi nelle due edizioni precedenti. Un sostegno di rilievo alla parte più avanzata dell’economia veneta.”

“Il Master in Biotecnologie per l’Impresa – sottolinea il dirigente regionale del settore ricerca e innovazione, Antonio Bonaldo, a nome dell’assessore Isi Coppola – viene realizzato con il convinto sostegno della Regione, tenendo conto che le biotecnologie hanno assunto nel Veneto un ruolo di assoluto rilievo. Quest’iniziativa di alta formazione è in linea con gli obiettivi individuati con la nuova programmazione europea per la ricerca scientifica, lo sviluppo tecnologico e l’innovazione, proprio per favorire la crescita e la competitività delle imprese nei settori ad elevato contenuto tecnologico. La preparazione qualificata delle risorse umane rappresenta in questo contesto un valore aggiunto per il nostro sistema produttivo”.

admin

Recent Posts

L’incontro di Re Carlo III con Meloni e i presidenti di Senato e Camera

ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…

20 minuti ago

Carta Identità: via la dicitura “Padre” e “Madre”, torna la dicitura “Genitori”. Lo ha deciso la Cassazione

ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…

1 ora ago

Livorno: sequestrata dalla GdF nave dell’Equador con 2 tonnellate di cocaina

LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…

7 ore ago

Borse: torna il “rosso”, sui mercati pesa il conflitto USA-Cina

MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…

8 ore ago

Libano: raid IDF su un edificio di Baalbek con deposito di armi Hezbollah

LIBANO - Aerei da combattimento israeliani hanno effettuato un raid sulla città libanese di Baalbek,…

9 ore ago

Colombia: la Procura di Roma apre un fascicolo sulla morte del ricercatore Alessandro Coatti

ROMA - La Procura di Roma aprirà un fascicolo sulla morte di Alessandro Coatti,il ricercatore…

9 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone