Categories: Consumatori

Cynny Space estende il suo network di data center in Italia

Cynny Space, per venire incontro alle esigenze dei suoi clienti, annuncia l’erogazione del proprio servizio da due nuovi data center situati in Italia, uno a Bologna presso Retelit e l’altro a Ravenna presso iNebula del Gruppo Itway, che vanno ad aggiungersi al data center francese di Lille.

Retelit, uno dei principali operatori italiani di servizi dati e infrastrutture, ospita i servizi di Cynny Space nel proprio data center di Bologna. La struttura di livello Tier 3 vanta una superficie di 2.220 m² di cui 850 di sale dati, doppio accesso in fibra ottica (con rete in fibra ottica di proprietà) ed impianti di condizionamento e di protezione elettrica ridondati. Anche iNebula, società del gruppo Itway, vanta un data center Tier 3 –  localizzato a Ravenna – presso il quale ospita l’infrastruttura di Cynny Space.

L’obiettivo dell’azienda è quello di consentire a tutti i clienti di poter custodire i propri dati in Italia, così da far fronte alla sempre maggiore richiesta di velocità nella fruizione dei dati stessi. Inoltre, la possibilità di erogare i propri servizi attraverso due distinti data center in Italia, consente di fornire un servizio di ridondanza geografica anche all’interno del territorio italiano.

Cynny Space conserva i dati dei propri clienti in UE in base alle regole europee, conformi alle norme della General Data Protection Regulation (GDPR). Si tratta di un elemento oggi molto importante, in quanto Cynny Space è uno dei pochi provider di Cloud storage al 100% europeo in un settore dominato da società americane. La Corte di Giustizia europea ha decretato che il protocollo di trasferimento dati Safe Harbor è illegale in quanto viola le leggi di privacy europee. Per tale ragione, entro il 25 maggio 2018, i clienti di società e organizzazioni non europee non conformi con il GDPR dovranno migrare i propri dati verso provider che siano in linea con le regole imposte dal GDPR.

 A tale riguardo, Andrea Marchi – CEO di Cynny Space – ha commentato:  ”Abbiamo deciso di investire ulteriormente sull’Italia in quanto crediamo fermamente sia in atto un  concreto processo di digitalizzazione che sta spingendo ad un’adozione sempre più elevata delle tecnologie cloud. Anche in base ai feedback dei nostri clienti, abbiamo capito quanto sia fondamentale per molti di loro poter custodire i dati nel proprio paese: per questo abbiamo scelto di erogare il nostro servizio anche da data center Italiani, ampliando la nostra offerta con programmi di disaster recovery di cui ogni azienda dovrebbe dotarsi.”

 

 

admin

Recent Posts

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

28 minuti ago

Biglietti Colosseo: l’Antitrust multa per 20 milioni CoopCulture per pratiche commerciali scorrette

ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…

5 ore ago

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

6 ore ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

6 ore ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

7 ore ago

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

14 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone