MILANO – Da Martedì 10 febbraio sarà in vendita su iTunes e in tutti gli store digitali “Amami Amami Amami”, l’atteso album dei Nati Apposta, prodotto da Stefano Profeta, Alessio Creatini e Nati Apposta, su etichetta Carpe Diem e distribuito da Artist First.
L’album, preceduto dall’uscita di due singoli e dei relativi videoclip, Nato Apposta e Sospeso, contiene 11 brani tutti scritti da Alessio Creatini, ad eccezione di “Sospeso”, “Io non vorrei che tu” e la title track “Amami amami amami”, composti da Emanuele Simoncini con testi di Domenico Cirianni. Gli arrangiamenti sono curati da Stefano Profeta con Alessio Creatini ed Emanuele Simoncini.
I Nati Apposta sono un trio di musicisti toscani, originari di Rosignano Solvay: Domenico Cirianni (voce), Nicola Morelli (batteria) e Emanuele Simoncini (basso).
Special guests nella registrazione dell’album “Amami Amami Amami”: Alessio Creatini alle chitarre, Marco Lenny Cocchieri alla tromba, Alessandra Bachini al violoncello, Federico Canu alla batteria e Stefano Profeta programmazione e tastiere.
“Amami Amami Amami” è un album che spazia dal pop-rock al progressive, passando per il funk e l’elettronica; le canzoni parlano di sentimenti e vita vissuta, mantenendosi sempre sul filo dell’ironia e della leggerezza.
Ecco la tracklist di “AMAMI AMAMI AMAMI”:
1.Io sto bene (A.Creatini) – 2.Prenderti la mano (A.Creatini) – 3. Amami amami amami (E.Simoncini – D. Cirianni) – 4.Io non vorrei che tu (E.Simoncini – D. Cirianni) – 5.Il piccolo grande uomo (A.Creatini) – 6.Cerchero’ il sole (A.Creatini) – 7.Nato apposta (A.Creatini) – 8.Sospeso (E.Simoncini – D. Cirianni) – 9.L’ho fatto (A.Creatini) – 10.Il vero amico (A.Creatini) – 11. Dormi (A.Creatini).
Biografia
Il progetto Nati Apposta nasce nel 2001 dall’incontro di Alessio Creatini (chitarra), Domenico Cirianni (voce) e Nicola Morelli (batteria) che inizialmente compongono la band, contribuendo ognuno con il proprio apporto di entusiasmo ed i propri riferimenti musicali. Ne scaturisce una ricerca di stile proprio e l’esigenza di raccontare sprazzi di vita quotidiana da condividere con il pubblico, attraverso le emozioni.
Dal 2003 i Nati Apposta iniziano un’intensa attività live e partecipano a numerosi festival, riscuotendo lusinghieri consensi in Italia e all’estero.
Dopo la vittoria all’ ESK 2009 (premio della critica e miglior band), girano il primo video clip di “Clochard”, brano contenuto nel loro EP d’esordio “Il bello è dentro” dedicato alle persone che per scelta o necessità non possono avere una vita normale, vivendo un disagio sociale molto forte.
Nell’ aprile 2011 iniziano una collaborazione molto intensa con il manager and promotion Antonio Laino (Prosincro), che li porta alla pubblicazione di “Il bello è dentro” e nel 2013 li fa incontrare con il produttore artistico Stefano Profeta (CarpeDiem) con il quale realizzano il nuovo album “Amami Amami Amami”, anticipato dall’uscita di due singoli con relativi videoclip, Nato Apposta e Sospeso.
E’ in questa fase che Alessio Creatini lascia la band, per dedicarcisi esclusivamente in qualità di autore, produttore ed arrangiatore e si unisce ai Nati Apposta il bassista Emanuele Simoncini, autore insieme a Domenico Ciriannidel singolo “Sospeso”, di “Io non vorrei che tu” e della canzone che dà il titolo all’intero album “Amami Amami Amami”.
VATICANO - Papa Francesco a sorpresa esce in carrozzina ed i naselli per la respirazione,…
NAPOLI - Prende la ex a pugni e a calci, le spacca le ossa del…
GIAPPONE - Max Verstappen vince sul circuito giapponese di Suzuka tenendo dietro le McLaren di…
ROMA - Viaggio in Italia per Re Carlo e Camilla, i reali d’Inghilterra attesi nel…
STRISCIA GAZA - Nove persone, tra cui un bambino,sono state uccise in due attacchi separati…
UCRAINA - Il governo ucraino ha annunciato il lutto nazionale in onore delle vittime dell'attacco…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone