Categories: Piemonte

Dall’unione di NetCom Group e Core Informatica nasce un gruppo da 50 milioni di fatturato annuo

IVREA/NAPOLI – Un “matrimonio” tra Nord e Sud per essere più competitivi, più appetibili e soprattutto proiettati verso il futuro. Si sintetizzano così le ragioni dell’ingresso di Core Informatica in NetCom Group. La prima, società piemontese con sede ad Ivrea, specializzata nei servizi di supporto tecnico alle infrastrutture informatiche e che offre una vasta gamma di servizi principalmente per aziende di medie e grandi dimensioni e con sedi a Pont Saint Martin, Milano, Padova e Trieste, la seconda invece azienda campana, che vanta sedi in tutta Italia ed anche all’estero, con un fatturato che sfiora i 20 milioni di euro annui, un trend di crescita del personale del 27% e neo assunti per lo più laureati con una età media di 31 anni. Un gruppo che ora unito non solo diventa sempre più strategico nel settore di propria competenza ma che va a raddoppiarsi sia in termini di fatturato che di personale, proiettato entro l’anno al raggiungimento di 50 milioni di fatturato e con circa 600 dipendenti dislocati nelle varie sedi in tutta Italia del nuovo gruppo. Forte di una squadra composta tutta da ingegneri specializzati nei vari indirizzi, NetCom Group ha vinto la scommessa di coniugare l’alta qualità con il contenimento dei costi puntando su «uno spirito imprenditoriale teso alla costruzione di rapporti industriali – spiega Domenico Lanzo, presidente e amministratore delegato di NetCom Group –  un’organizzazione che sa adattare alle Pmi locali il meglio della gestione tipica delle grandi industrie internazionali; un gruppo aziendale in grado di sostenere l’impegno finanziario per l’avvio dell’attività». Nel suo portafoglio clienti NetCom Group vanta brand di caratura internazionale riferiti ai diversi settori di riferimento: MBDA Italia, Gruppo FCA, Jaguar, Lamborghini, Italdesign Giugiaro, Sky Italia, Vodafone, H3G, Huawei, Cisco System, Axa Assurance, Lottomatica, Luxottica, Banca Intesa, Banco Bpm.

Core Informatica nasce nel 1997 negli anni “post Olivetti”. Due giovani manager provenienti da esperienze diverse ma ugualmente ricche di significato, si incontrano e trovano il capitale per iniziare una nuova avventura. Un’intera generazione di tecnici e gestori si è sviluppata in questi anni ed è cresciuta all’interno dell’azienda mantenendo le caratteristiche iniziali di delega nelle responsabilità, meritocrazia e passione. Tra i clienti di Core Informatica anche multinazionali come Coca Cola, Enel, Telecom, Accenture, nei servizi Dedalus, Engineering e Comdata e numerose società nel campo assicurativo come Generali, Cattolica, Reale Mutua ed Allianz solo per citarne alcune.

«I benefici di questa unione – sottolinea Sandro Iacarella, amministratore delegato di Core Informatica – sono sostanzialmente racchiusi nella gestione generale delle risorse che noi utilizziamo sul territorio e dei clienti che insieme possiamo condividere. Ci accomuna la capacità di valorizzare le persone che lavorano per noi. Essendo aziende di servizi, il nostro valore sono le persone, sia in Core Informatica che in NetCom Group».

RED-CENTRALE

Share
Published by
RED-CENTRALE

Recent Posts

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

2 minuti ago

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

5 ore ago

Instituto Cervantes, il 10 aprile incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…

9 ore ago

Anche Enrico Brignano in scena alla decima edizione di Un’Estate da Belvedere

Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…

9 ore ago

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

15 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

16 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone