Categories: Politica

Progetto Streets, Regione Siciliana e Malta più vicine

PALERMO – Due giorni di confronto nei quali tracciare un bilancio finale del progetto STREETS (STRatEgia IntEgrata per un Trasporto Sostenibile Italia-Malta), curato dalla Regione Siciliana in collaborazione con il Governo di Malta. L’appuntamento, che si svolge nella sala della Galleria d’Arte Moderna di Palermo il 4 e 5 marzo dalle 10, farà il punto sull’apporto concreto al miglioramento della conoscenza del sistema dei trasporti fra le due isole e all’interno di esse. «Abbiamo registrato notevoli progressi in termini di conoscenza reciproca dei rispettivi territori – ha detto l’architetto Giacomo Monteleone, responsabile del progetto STREETS – soprattutto per quella parte del territorio siciliano cui è chiesta di rapportarsi più strettamente con Malta. Le aree sono state ampiamente mappate nel corso del Progetto. Dopo la prima fase di raccolta di dati abbiamo sviluppato una strategia di miglioramento dei trasporti tra Sicilia e Malta che ci ha permesso di creare un piano delle azioni da applicare. Il costante confronto con i partner ci permetterà di ottenere un centro di coordinamento congiunto della governance per le buone pratiche nella intermodalità dei trasporti gomma – mare e gomma – ferro». Il progetto STREETS prevede infatti la mappatura del territorio e dei terminal portuali e aeroportuali di maggiore importanza. Il progetto STREETS ha consentito di effettuare delle rilevazioni sui flussi di traffico per comprendere meglio quali sono le direttrici più utilizzate e preferite sia per il trasporto passeggeri che per il trasporto di merci. Istituzioni e aziende di trasporto nel corso dei vari workshop svoltisi, hanno avuto modo di studiare alcune delle soluzioni applicabili ai collegamenti tra Sicilia e Malta nel percorso di capacity building. L’obiettivo finale del progetto STREETS è quello di tracciare la rotta di sviluppo e miglioramento dei trasporti, anche attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie, come una APP specifica messa a punto da Telecom Italia. La prima giornata dell’evento inizierà alle 10, con il saluto del moderatore Franco Vergnano, professore straordinario di Economia e editorialista economico. Avvierà i lavori Giovanni Arnone, Leader Project e Dirigente Generale del Dipartimento Infrastrutture Mobilità e Trasporti della Regione Siciliana.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Croazia in bicicletta: alla scoperta dei tracciati della Parenzana e Štrika

CROAZIA - Scoprire il volto più autentico della Croazia in bici tra sentieri, laghi e…

48 secondi ago

Il venerdì nero della Borsa dopo i dazi. Lunedì summit convocato da Meloni

ROMA - Il crollo della Borsa a Milano, il coro di voci delle imprese agroalimentari,…

9 ore ago

ASI Moto Day: a Padova e nelle piazze italiane con le “storiche” per scoprire le bellezze del Belpaese

PADOVA - La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola…

17 ore ago

Star Trek: Strange New Worlds, la saga continua con la terza stagione della serie ora disponibile anche in Italia

ROMA - Ottime notizie per gli appassionati di Sci-Fi: la terza stagione della serie STAR…

20 ore ago

L’altra faccia della malattia nel lungometraggio di Valerio Mastandrea arrivato nella sale italiane con Laura Morante e Dolores Fonzi

NAPOLI - Presentato a Napoli con Dolores Fonzi, il lungometraggio di Valerio Mastandrea "Nonostante", già…

20 ore ago

Sud Libano: ucciso dirigente di Hamas con drone israeliano

GAZA - Sarebbero, secondo fonti non ancora confermate, 112 i. palestinesi sono uccisi nelle ultime…

22 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone