Categories: Cultura

Dante: la Galleria Nazionale delle Marche apre una mostra per i 700 anni dalla morte del sommo poeta

URBINO – La Galleria Nazionale delle Marche partecipa alle celebrazioni per il 700° anno della morte di Dante. Al sommo poeta, figura emblematica della cultura italiana, non solo letteraria, viene dedicata una mostra incentrata sull’influenza dell’immaginario dantesco sulla visione di artisti, architetti e illustratori. La mostra sarà aperta sino al 27 marzo 2022.
Nella “Commedia” si ritrova, nell’accurata descrizione dei luoghi attraversati da Dante e Virgilio in forma fisica e illusoria, i sogni e paure più profonde, animate da un’infinita sequenza di paesaggi immaginari che, a partire dagli affreschi trecenteschi ci portano fino alla modernità.
Forma tangibile a quegli spazi, venne data dagli architetti razionalisti Pietro Lingeri e Giuseppe Terragni, alla fine degli anni Trenta, nel progetto – mai realizzato del Danteum. È stato questo il primo tentativo in cui l’architettura, veniva chiamata a dare forma tangibile al capolavoro di Dante, attraverso uno spazio realmente percorribile. Quest’opera, illustrata attraverso i materiali originari, conservati all’Archivio Lingeri di Milano e mai esposti nella loro completezza, viene messa in dialogo con la Città ideale, capolavoro – anch’esso emblematico – del Rinascimento italiano ed opera chiave delle collezioni della Galleria Nazionale delle Marche. Tra esse, altre opere di architetti italiani contemporanei come Aimaro Isola, Andrea Branzi e Franco Purini, che hanno riletto la “sezione” della Divina Commedia attraverso una serie di disegni originali.
In questa esposizione, dove l’immaginario architettonico del poeta fiorentino viene messo in luce per la prima volta con chiarezza, la Città di Dio e la Città degli Uomini sembrano finalmente ricomporsi. Dal confronto visivo e concettuale tra l’immaginario dantesco e la sua interpretazione attuale, nasce la più ampia riflessione sul complesso e mutevole confronto tra racconto e immagine, attraverso le visioni potenti e originali proposte, che riflettono sulla fragile natura del mondo contemporaneo riletto attraverso gli occhi di Dante.

RED-ROM

Recent Posts

Livorno: sequestrata dalla GdF nave dell’Equador con 2 tonnellate di cocaina

LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…

4 ore ago

Borse: torna il “rosso”, sui mercati pesa il conflitto USA-Cina

MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…

5 ore ago

Libano: raid IDF su un edificio di Baalbek con deposito di armi Hezbollah

LIBANO - Aerei da combattimento israeliani hanno effettuato un raid sulla città libanese di Baalbek,…

6 ore ago

Colombia: la Procura di Roma apre un fascicolo sulla morte del ricercatore Alessandro Coatti

ROMA - La Procura di Roma aprirà un fascicolo sulla morte di Alessandro Coatti,il ricercatore…

6 ore ago

Quarti Champion League: l’Inter vince sul campo del Bayer 1-2

MONACO - L'Inter vince l'andata in Baviera. Olise subito in evidenza nelle prime battute della…

14 ore ago

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

1 giorno ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone