CINA – La produzione da parte della Cina di Fentanyl, l’analgesico con una potenza di almeno 80 volte superiore a quella della morfina che sta iniziando a dilagare anche nelle strade di New York, ha peggiorato lo scontro sui dazi tra il paese asiatico e gli Stati Uniti.
“Nessuno vincerà una guerra commerciale o una guerra tariffaria” tra Usa e Cina Così in una nota il portavoce dell’ambasciata cinese a Washington Liu Pengyu su minaccia del presidente eletto Trump in merito all’imposizione di ulteriori dazi al 10% su tutto l’import made in China quando si insedierà il 20 gennaio “La Cina ritiene che la cooperazione economica e commerciale” bilaterale sia “reciprocamente vantaggiosa”,ha aggiunto Liu. Ma Trump non vuole sentire ragioni e promette più dazi se la Cina non fermerà la produzione della droga mortale Fentanyl.
ROMA - Celebra 70 anni la “carbonara”, uno dei piatti più popolari che viene festeggiato…
FIRENZE - La Lega ha un nuovo statuto. Il congresso federale del partito, riunito a…
FIRENZE - Bastava sentire le voci preoccupate dai dazi che venivano dal Vinitaly a Verona…
ROMA - E' morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani che è…
NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…
MADRID - La Spagna è diventata un mercato di grande rilevanza per la crescita di…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone