FRANCOFORTE – Vogliamo ma non possiamo se. Si potrebbero sintetizzare così le dichiarazioni del vicepresidente della Bce, lo spagnolo Luis de Guindosparlando alla Commissione Economia del Parlamento UE. “La Bce vuole sostenere l’economia dell’ Eurozona ma serve una risposta fiscale forte e un accordo politico sugli strumenti” dice de Guindos alla commissione. ”Perdita di produzione e debiti alti aumentano il rischio di medio termine per la stabilità finanziaria”. l’economista spagnolo sottolinea la vulnerabilità del settore bancario.”Useremo la flessibilità nel nostro programma” di acquisto titoli Pepp (Pandemic Emergency Purchase Program) cioè il programma economico stabilito per fronteggiare la pandemia. Specificando che le valutazioni della Bce seguono il principio della proporzionalità: “Non lavoriamo in una torre d’avorio”. Come a dire il nostro compito è seguire i mercati e l’andamento dei paesi membri.
MONACO - L'Inter vince l'andata in Baviera. Olise subito in evidenza nelle prime battute della…
Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…
ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…
ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…
BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…
WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone