Categories: Viaggi e Turismo

Destinazione Asturie, il principato spagnolo dal cuore verde sul Mar Cantabrico

ROMA – Meno battuta dalla grandi vie di comunicazione del turismo, il principato delle Asturie è un autentico paradiso naturale nel cuore Nord-Occidentale della Spagna, in quella parte più frastagliata delle sue coste e all’ombra delle sue alte montagne, tra cui si celano siti religiosi e le architettura medievali dei suoi villaggi dove la Cattedrale di San Salvador a Oviedo, capoluogo regionale, conserva la reliquia chiamata Sudario di Oviedo. Questa destinazione turistica sul Mar Cantabrico con una estensione di  circa 10.600 chilometri quadrati, e che vanta 7 aree dichiarate riserve della biosfera dall’UNESCO, è stato presentata ieri a Roma dal Viceministro di Turismo del Principato di Asturias, Graciela Blanco che ha ricordato i punti di forza della destinazione: Natura lussureggiante, turismo attivo, turismo urbano e cucina di alta qualità. “Vi invito a visitare le Asturie e sperimentare in prima persona ciò che oggi vi stiamo raccontando: godere dell’atmosfera delle nostre sidrerie come un vero asturiano. Gustare la cucina delle nostre guisanderas, le cuoche che custodiscono le ricette tradizionali, o la cucina sostenibile delle nostre 10 stelle Michelin. Mettere da parte le preoccupazioni quotidiane e intraprendere un viaggio in completo relax. Entrare in contatto con la natura, mangiare bene e in tranquillità. Ritornare all’essenziale, al primordiale: ritorno al paradiso” . Il Direttore dell’Ente spagnolo del turismo di Roma Gonzalo Ceballos ha sottolineato. “Le Asturie sono una destinazione nuova e molto interessante per il mercato italiano. Questa regione del nord della Spagna riunisce tutte le caratteristiche per aiutare a raggiungere i nostri obiettivi suI mercato. È una destinazione destagionalizzata e contribuisce alla diversificazione delle destinazioni spagnole, con l’obiettivo  di migliorare l’esperienza turistica e migliorare l’impatto positivo del turismo e consente una migliore protezione dell’ambiente di cui godono turisti e residenti.” Inoltre Ceballos ha evidenziato l’importanza del nuovo collegamento aereo tutto l’anno tra Roma e Oviedo (aeroporto delle Asturie) con 3 frequenze settimanali. Il Country manager di Ryanair in Italia ha evidenziato il fatto che questa rotta sarà attiva almeno fino il 2026. 
Tra i temi non poteva mancare la gastronomia , battezzata di “paesaggio” è stata protagonista della serata grazie alle creazioni dello chef stellato Michelin e titolare del Ristorante “El Retiro” Ricardo Sotres. Le sue proposte hanno deliziato agli assistenti con una cucina effervescente supportata dagli ingredienti naturali e tradizionali, che promuovono un modello di gastronomia sostenibile. 

RED-ROM

Recent Posts

Napoli: picchia la ex e tenta di spingerla oltre una balaustra. Arrestato in flagranza differita

NAPOLI - Prende la ex a pugni e a calci, le spacca le ossa del…

1 ora ago

Gp F1 del Giappone: Verstappen vince mettendo dietro le McLaren

GIAPPONE - Max Verstappen vince sul circuito giapponese di Suzuka  tenendo dietro le McLaren di…

2 ore ago

Viaggio in Italia di Re Carlo III, il primo dopo l’incoronazione. Ecco perché

ROMA - Viaggio in Italia per Re Carlo e Camilla, i reali d’Inghilterra attesi nel…

3 ore ago

Striscia Gaza: 8 palestinesi uccisi in un raid IDF. Un bambino morto nel quartiere Zeitoun

STRISCIA GAZA - Nove persone, tra cui un bambino,sono state uccise in due attacchi separati…

4 ore ago

Ucraina: oggi giornata di lutto nazionale per le vittime di Kryvyi Rih

UCRAINA - Il governo ucraino ha annunciato il lutto nazionale in onore delle vittime dell'attacco…

4 ore ago

Netanyahu in partenza per gli USA. Incontro con Trump

ISRAELE - L'Ufficio del Primo Ministro israeliano ha reso noto che Benyamin Netanyahu partirà il…

13 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone