Categories: Viaggi e Turismo

Destinazione dimore storiche del Piemonte: accordo ASDI e Fiavet per itinerari tra ville e castelli

TORINO – Prende corpo l’accordo tra le dimore storiche dell’ASDI Piemonte e Fiavet per la promozione e valorizzazione degli itinerari alla scoperta di del patrimonio architettonico della regione. Con il progetto “Dimore amiche”, le strutture storiche preservate dall’impegno e gli sforzi dei proprietari, si è dato vita ad un pacchetto di itinerari turistici che hanno come destinazione la scoperta di ville e castelli di cui è ricca la Regione Piemonte. L’iniziativa è stata possibile grazie all’accordo con la federazione delle agenzie di viaggio per l’incoming turistico estero.
“Questo accordo vuole valorizzare il ruolo degli agenti di viaggio nell’incoming – dichiara Gabriella Aires, presidente Fiavet Piemonte e fra le prime a credere nelle potenzialità del progetto – “sono orgogliosa di dire che siamo i primi in Italia a firmare questo protocollo con l’Associazione Dimore Storiche Italiane in Piemonte e che abbiamo già avuto richieste dai nostri colleghi in tutta Italia per poter espandere il progetto in tutte le regioni italiane” 

L’iniziativa, annunciata presso il Consiglio Regionale della Regione Piemonte alla presenza dell’Assessore Regionale Marina Chiarelli, è stata accolta con grande interesse dai vertici di VisitPiemonte “Questo nuovo prodotto è un fiore all’occhiello e per noi un ulteriore stimolo per la sua promozione sui mercati esteri – ha dichiarato Beppe Carlevaris, presidente di Visit Piemonte  – nostro compito sarà quello di supportare sui mercati esteri un progetto che ha un impatto economico importantissimo, così da fare rete e dare un valore aggiunto al turismo piemontese”.

A coordinare operativamente la realizzazione degli itinerari,  Laura Audi  – Vice Presidente FiavetPiemonte – che così motiva la nuova iniziativa “Stiamo creando ciò che il turismo straniero – stanco dell’overtourism in italia – sta chiedendo da tempo, ovvero la True Italian Experience fatta dalla possibilità di visite guidate con l’apertura straordinaria con i “padroni di casa” di mansions ed Estatesnormalmente chiuse al pubblico. Basti pensare al grande successo di pubblico di serie storiche come The Crown oppure allo straordinario successo di serie di Netflix Lidia Poët girata in alcune delle dimore private del Piemonte!”

Cinque gli itinerari di gruppo già disponibili, con quote a partire da 58 €, programmati dalla prossima primavera nei fine settimana, arricchiti in molti casi da visite delle dimore accompagnate dagli stessi proprietari. A queste proposte se ne aggiungeranno altre a partire da gennaio, tutte consultabili sui siti Fiavet, ADSI e di agenzie e Tour Operator che hanno collaborato al progetto. 

RED-ROM

Recent Posts

Tecnologie Quantistiche: alla Città della Scienza di Napoli un meeting con gli esperti del settore

NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…

5 ore ago

Turismo: le card di Iberia e Barcelò per viaggiare ora e pagare più tardi

MADRID - La Spagna è diventata un mercato di grande rilevanza per la crescita di…

6 ore ago

Lecce: a Externa 2025 i trend dell’outdoor living che ridisegna gli spazi urbani

LECCE - Materiali sostenibili e fatti per durare all’aperto i trend dell’outdoor living che caratterizzano…

6 ore ago

Ucraina: attacco russo su Kryvy Rih, la città natale di Zelensky. Case e un parco giochi distrutto

UCRAINA - Un nuovo attacco russo con droni a  Kryvyi Rih ha ucciso una persona…

7 ore ago

Bankitalia: tagli stime PIL da +0,8 a +0,6 per effetto dazi

ROMA - La Banca d'Italia taglia le stime sul Pil per effetto "dell'inasprimento delle politiche…

7 ore ago

Vinitaly 2025: Bava presenta in anteprima il suo Sauvignon “Relais Blanc Particulier 2019”

VERONA - Al Vinitaly 2025 che apre domani a Fiera Verona, l’azienda vinicola della famiglia…

9 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone