Categories: Musica & Spettacoli

Devozioni, il 29 e 30 settembre a Torre del Greco con Peppe Barra, 99 Posse e Simona Molinari

Peppe Barra e Simona Molinari, 99 Posse e Luna Janara. A Torre del Greco due giorni di musica, incontri e storie da raccontare con la III edizione di DEVOZIONI Festival. Ideato e diretto da Gigi Di Luca, finanziato da Città metropolitana di Napoli e organizzato dal Comune di Torre del Greco, nell’ambito del progetto “Tra il Vesuvio e il Mare l’Arte è Circolare”, Devozioni andrà in scena nella città corallina il 29 e 30 settembre. Due giornate dedicate al tema della devozione, intesa come passione per la vita, come appartenenza, fedeltà alle proprie idee. Come atto e testimonianza di fede, non strettamente dal punto di vista religioso, ma come abnegazione e impegno per i diritti umani e civili, come resilienza nel praticare uno sport oltre ogni limite.
Grande protagonista della serata inaugurale, domenica 29 settembre, sarà Peppe Barra, vera e propria icona della cultura partenopea. L’attore e cantante sarà protagonista di un incontro alle ore 18 a Palazzo Vallelonga, dal titolo “Devozioni Popolari” – dove si racconterà ai presenti in un dialogo con il direttore artistico Gigi Di Luca – e successivamente si esibirà dal vivo alle 21 ai Molini Marzoli. In questo concerto emerge la straordinaria abilità di Peppe Barra nel creare un personalissimo tempo artistico in cui presente, passato e futuro si annullano per dare vita ad uno spettacolo unico e appassionante. Con un repertorio che parte dalla contaminazione di brani della tradizione di autori come Leonardo Vinci, Ferdinando Russo, E. A. Mario, a composizioni più recenti di Pino Daniele, Enzo Gragnaniello, Gnut, Toto Toralbo, fino ad arrivare a brani contenuti negli ultimi lavori di Barra. Sul palco con l’attore e cantante ci saranno Paolo Del Vecchio (chitarre, mandolino), Luca Urciuolo (pianoforte, fisarmonica), Ivan Lacagnina (percussioni), Sasà Pelosi (basso acustico) e Francesco di Cristofaro (fiati etnici). A seguire, spazio allo spettacolo “Hasta siempre Maradona y Mercedes” di e con Cosimo Damiano Damato e Simona Molinari, con le musiche di Valentino Corvino e Sudamerica Quartet.  Inizialmente previsto per il 24 settembre, questo spettacolo è un dialogo visionario fra Diego Armando Maradona e Mercedes Sosa, che rivela il loro genio, l’arte e allo stesso tempo i valori, i sentimenti, le lotte, le vittorie e le sconfitte. A dare voce al Pibe de Oro è Cosimo Damiano Damato, mentre nel ruolo di Mercedes Sosa troviamo Simona Molinari che si rivela sofisticata cantattrice alle prese con i monologhi scanditi da un viaggio musicale d’autore. Con un canzoniere potente, commovente e civile che vede la rilettura di perle di Mercedes Sosa e del repertorio argentino e cantautorale italiano: da Canción de las simples cosas a Todo cambia e Gracias a la vida, passando per Don’t cry for me Argentina e gli omaggi a Pino Daniele e Lucio Dalla.
Lunedì 30 settembre, invece, sono attesi ai Molini Marzoli (ore 21) i 99 Posse in concerto. Formazione seminale fin dalla sua fondazione, con oltre trent’anni di carriera alle spalle, i 99 Posse hanno segnato la storia di un genere con album pluripremiati come “Curre guagliò”, “Cerco tiempo” e “Corto circuito” e migliaia di concerti che hanno cambiato il modo di fare e vivere la musica in Italia. La formazione attuale include ‘O Zulù (Luca Persico), Marco Messina, JRM (Massimo Jovine), Simona Boo e Giuseppe Spinelli. La loro musica affronta da sempre temi cruciali come l’immigrazione, la disuguaglianza sociale e la corruzione, mantenendo sempre un approccio diretto e senza compromessi. Ad introdurre l’esibizione dei 99 Posse, ci sarà il live d’apertura alle 20.30 con i Luna Janara, ensemble torrese di musica popolare. Ma la giornata di lunedì 30 settembre prevede anche due incontri. Il primo, titolo “I testimoni della Devozione – esperienza di vita a servizio dell’umanità”, è in programma alle ore 18 al Palazzo Baronale (aula consiliare) con, Elena De Filippo (Cooperativa Dedalus), Laura Marmorale (Mediterranea Saving Humans), Omar Suleiman (Comunità palestinese della Campania), Lucia Sorrentino (Dottore in Storia dell’Africa), oltre a esponenti istituzioni locali e nazionali. A seguire, alle ore 19.30, si terrà l’incontro “Devozioni di Sport – campioni e olimpici, storie a confronto”, moderato da Anna Maria Di Luca. I giornalisti e scrittori Gianfranco Coppola (presidente USSI e caporedattore Rai) e Valerio Piccioni (Gazzetta dello Sport) dialogheranno con due grandi atleti come Vincenzo Abbagnale – campione del mondo di canottaggio, figlio d’arte e fresco di rientro dai Giochi Olimpici e il pugile Vincenzo Mangiacapre, medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Londra 2012, oggi pugile professionista. Non mancheranno testimonianza e video saluto di Manuel Bortuzzo, bronzo nel nuoto paralimpico a Parigi 2024, la cui storia è nota a tutti. All’incontro, introdotto dal direttore artistico, Gigi Di Luca, parteciperanno anche il sindaco di Torre del Greco, Luigi Mennella, il vicepresidente del Consiglio Regionale della Campania, Loredana Raia e la consigliera comunale con delega allo sport, Valentina Ascione.
Tutte le iniziative e gli spettacoli della terza edizione di Devozioni sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Per informazioni: cultura@comune.torredelgreco.na.it
RED-SPE

Recent Posts

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

6 ore ago

Biglietti Colosseo: l’Antitrust multa per 20 milioni CoopCulture per pratiche commerciali scorrette

ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…

10 ore ago

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

11 ore ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

11 ore ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

12 ore ago

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

19 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone