MOLDAVIA – La Moldavia installerà a breve un sistema radar per monitorare il suo spazio aereo. Un’operazione che si è resa necessaria, come spiegano funzionari del governo moldavo, per provare ad impedire le ripetute violazioni del suo spazio aereo da parte di missili russi diretti verso l’Ucraina. A settembre Chisinau aveva annunciato l’intenzione di acquistare il radar Ground Master 200 (GM 200) prodotto dall’azienda francese di difesa Thales. Il radar, che può monitorare aerei fino a 250 chilometri di distanza, può anche essere integrato in un sistema di difesa aerea. Il ministro della Difesa ed ex militare, Anatolie Nosatii, ha descritto il radar come uno strumento vitale per rafforzare le capacità di difesa aerea del Paese.
“Gli ultimi incidenti in cui è stato violato lo spazio aereo del nostro Paese hanno riportato all’attenzione delle autorità l’urgente necessità di consolidare le capacità di difesa della Moldavia”, ha dichiarato. Il prezzo pagato per il radar non è stato reso noto. L’esercito dell’ex repubblica sovietica, che conta 2,6 milioni di abitanti, è dotato spesso di attrezzature per lo più vetuste, risalenti all’era sovietica, e il nuovo equipaggiamento rappresenta un importante passo in avanti.
ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…
MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…
VERONA - Assegnato in apertura dell’edizione 2025 di Vinitaly a Veronafiere, il premio 'Angelo Betti…
ROMA - È ancora in prognosi riservata il 13enne ferito alla testa da un colpo…
BERGAMO - Terzo ko di fila per l'Atalanta, stesa dalla Lazio (che non vinceva da…
MARRAKECH (MAROCCO) - Domenica super per il tennis italiano: dopo Cobolli, vincitore a Bucarest, arriva…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone