ROMA – “Con l’incremento di 40milioni del Fondo per la non autosufficienza, previsto dal Decreto Sostegni bis approvato alla Camera, abbiamo raggiunto un risultato importante perseguito fin dall’insediamento. Le nuove risorse rivolte al sostegno di persone con disabilità e anziani non autosufficienti, consentiranno di dare maggiore impulso ai progetti di vita indipendente e di supportare l’assistenza socio-sanitaria. Il tutto per favorirne la permanenza presso il proprio domicilio ed evitarne l’istituzionalizzazione”. Lo dice il ministro delle Politiche Sociali, Erika Stefani circa i provvedimenti inseriti nel decreto Sostegni Bis.”
L’aumento del fondo conferma l’attenzione verso i temi della non autosufficienza e si inserisce nel più ampio quadro di sviluppo delle politiche sociali, a cui tutto il Governo sta lavorando per un ulteriore incremento strutturale”.
Presso il Ministero delle politiche sociali, è stato infatti istituito un gruppo di lavoro ad hoc sulla non autosufficienza: “E’ costante è il mio confronto con il Ministro Orlando sui temi della disabilità: dai percorsi di vita indipendente all’inserimento lavorativo delle persone con disabilità”.
MONACO - L'Inter vince l'andata in Baviera. Olise subito in evidenza nelle prime battute della…
Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…
ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…
ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…
BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…
WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone