VERCELLI – Incontro oggi tra il capo della Protezione Civile, Angelo Borrelli, la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, l’assessore regionale Gabusi, il consigliere speciale per la montagna del ministro Boccia, Enrico Borghi, il vicepresidente vicario dell’Anci, Roberto Pella ed i sindaci della aree colpite dal maltempo dei giorni scorsi che ha devastato il territorio tra Biella-Vercelli-Novara-Verbania per cui il presidente del Consiglio regionale, Alberto Cirio ha chiesto il riconoscimento di calamità naturale. Il sopralluogo dell’area, dove è maggiormente visibile il dissesto provocato dalle piogge incessanti e dalle esondazioni, è servito per quantificare l’ipotesi di un intervento che potrebbe aggirarsi sui 230 milioni di euro per ripristinare lo stato dei luoghi.
“Voglio ringraziare Angelo Borrelli – ha detto Pella per conto dell’Anci- per l’approvazione del Sistema IT-Alert, un nuovo dispositivo che prevede, tra l’altro, l’invio automatico del messaggio di allerta alla popolazione in occasione di emanazione di Avvisi di criticità meteo sia rosso sia arancione. Si tratta di una modalità che supera una criticità enorme, da sempre posta da ANCI, in tema di responsabilità dei Sindaci e degli amministratori locali. Oltre all'”allerta” meteo, il sistema sarà esteso e prevederà la trasmissione automatica di ulteriori messaggi di “pericolo” al fine di adottare tempestivamente misure di messa in sicurezza e di aggiornarsi sull’evoluzione dell’evento in corso anche attraverso altri canali media”.
MONACO - L'Inter vince l'andata in Baviera. Olise subito in evidenza nelle prime battute della…
Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…
ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…
ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…
BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…
WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone