ROMA – 800Hz Records è la nuova etichetta discografica di musica elettronica nata dall’incontro tra il musicista e producer Donato Di Trapani (Trenton Records, Nicolò Carnesi, VeneziA) e il team artistico della label palermitana 800A Records, che dal 2008 ad oggi ha prodotto e lanciato artisti come il Pan del Diavolo, Waines, Black Eyed Dog, Fabrizio Cammarata & Paolo Fuschi, da Black Jezus, Alessio Bondì e molti altri.
L’etichetta debutta con “Linotype”, singolo d’esordio del misterioso Le Parc (l’artista ha deciso al momento di non svelare la propria identità), disponibile in tutti gli store digitali a partire da domani, giovedì 23 aprile. Questo prima uscita definisce fin da subito una direzione estetica ben precisa della 800Hz Recordsall’interno dello sterminato mondo dell’elettronica contemporanea. Il team artistico descrive così il nuovo brano: “Campionamenti da frequenze radio AM o da introvabili vinili africani, macchine analogiche, sintesi modulare, microfoni di contatto e texture sonore ricercate, frutto di un processo che non ha il software come linguaggio centrale ma una sperimentazione organica e materiale, fatta di suoni e rumori, intuizioni e rivalutazione creativa dell’errore: tutto questo è il brano “Linotype”.Insieme al singolo, Le Parc rilascia anche il b-side “Dulfred”, altra declinazione della sua estetica nella quale pulsano suoni del presente e del passato”.
Natura del suono, elementi di disturbo, campioni provenienti da vecchi vinili. Queste sono alcune delle caratteristiche della ricerca artistico-musicale che il misterioso LE PARC racconta: “È il suono a dettarmi la melodia o una progressione armonica, a chiedermi di essere utilizzato per un riff o per un tappeto di fondo. Il suono va curato, distorto, trasformato fino a quando non comunica qualcosa, fino a quando non diventa musica. Un modo con cui combatto la ‘paura’ della musica da catena di montaggio è l’utilizzo di ‘elementi di disturbo’, strumenti usati in maniera insolita, registrazioni dal vivo, campionamenti dai vinili più insoliti. In tutte le mie composizioni, inoltre, sono presenti dei campioni provenienti da vecchi vinili ed è bello trasformare un tamburo angolano in una cassa dritta, una linea vocale nel riff principale di un pezzo. Non voglio cadere nel rischio di comporre musica elettronica troppo “in griglia”, perfettamente a tempo, schiavo della quantizzazione, prevedibile e noiosa. Questo qui sono io, la mia visione del mondo, non un’accozzaglia di bit tutti uguali l’uno all’altro”.
“Linotype”,che uscirà su tutte le principali piattaforme digitali, è anticipato da un videoclip firmato da Andrea Nocifora, presentato in anteprima sul sito di Rolling Stone e adesso disponibile sul canale Youtube della 800Hz Records.
MILANO - L'agenzia Fitch ha abbassato il rating di Stellantis da 'BBB+' a 'BBB', mantenendo…
MILANO - Federica Brignone è stata operata a Milano per ridurre la frattura scomposta pluriframmentaria…
MONTALCINO (SIENA) - “L’annuncio dei dazi americani al 20% su tutte le produzioni europee vini…
VERONA - Aprirà alla Fiera di Verona, il 6 aprile prossimo (fino al 9 aprile)…
ROMA - A fare i conti con i dazi ed i rincari delle automobili c’è…
MILANO - La Coppa Italia dovrà attendere il ritorno del 23 aprile prossimo per sapere…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone