Categories: Musica & Spettacoli

Domani esce “Poche ore” il nuovo singolo del giovane cantautore Donato Santoianni.

MILANO – Domani esce “Poche ore” il nuovo singolo del giovane cantautore Donato Santoianni, secondo estratto dopo il singolo “Parte di me” (maggio 2014), che anticipa l’uscita del nuovo progetto discografico in lavorazione. Poche Ore(prodotto da Nuova Gente e distribuito da Artist First) sarà disponibile in digital download e sulle principali piattaforme streaming e in rotazione radiofonica. Il brano, selezionato dalla commissione del Festival di Sanremo 2015 tra le migliori 60 nuove proposte, è una raffinata ballad-pop che oltre che dal cantautore stesso, è firmata da Gianni Bella, con la collaborazione di Luca Lanza e la supervisione di Chiara Bella.
“ ‘Poche Ore’ è una dichiarazione d’amore che ogni donna vorrebbe sentirsi dire, quella dichiarazione che può permettere di recuperare anche un amore apparentemente finito, quelle parole sincere, in grado di cancellare qualsiasi sbaglio, di convincere la propria metà che senza di lei quel che rimane sono solo utopie e poche ore vuote” – racconta l’artista. “Il testo che  ho  realizzato mi rispecchia profondamente, un’amore a senso unico, una visione monotematica ma non sofferente. L’ipotetico protagonista della canzone è consapevole di essere dipendente dalla sua storia d’amore ma non la vive con sofferenza o disperazione, come spesso viene raccontato, ne prende atto e si accontenta di quel che ha, vive di ricordi e solitari sguardi ma accetta che sia così, senza disperazione” – aggiunge l’artista. “Sono estremamente grato a Gianni Bella, nell’ultimo periodo è diventato il mio unico grande riferimento, non solo per una questione affettiva, insieme a Chiara ho riscoperto molte sue canzoni, anche poco conosciute, di una bellezza che mi ha travolto e che mi hanno dato grande ispirazione. Gianni è stato pragmatico, mi ha trasmesso  la sua grande capacità di essere melodico e quindi popolare, ma con un gusto davvero moderno, a tratti psichedelico.” – dichiara Donato.
L’arrangiamento del brano stesso vede un’importantissima collaborazione con Danilo Madonia (Renato Zero, Finardi, Anna Oxa, Ron ed altri) che ha realizzato l’intera produzione, donandole un respiro ancora più internazionale. “Un lavoro in studio importante, nato dopo mesi di dedizione nell’ascolto di provini e idee, un confronto diretto e costante con Gianni, Chiara e Luca Lanza. Quasi un anno per dare alla canzone una veste ricca ma non sovrabbondante, varia ma non disomogenea, arrangiamenti pensati nello stesso segno della spontaneità e immediatezza nell’ispirazione”, un progetto con forte valenza autobiografica, fra le cui note si possono sentire gli aspetti più intimi della personalità di Donato.

admin

Recent Posts

Serie A: pareggio per Roma-Juventus (1-1). Bianconeri a 56 punti

ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…

5 ore ago

Milano Design Week: aperta la mostra Mosca Partners Variations

MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…

7 ore ago

Vinitaly 2025: assegnato all’enologo Giuseppe Meglioli il premio “Benemeriti della Vitivinicoltura”

VERONA - Assegnato in apertura dell’edizione 2025 di Vinitaly a Veronafiere, il premio 'Angelo Betti…

8 ore ago

Roma: ancora prognosi riservata per il 13enne ferito alla testa da un colpo di pistola

ROMA - È ancora in prognosi riservata il 13enne ferito alla testa da un colpo…

8 ore ago

L’Atalanta perde in casa con la Lazio (0-1) e inanella il terzo ko di fila

BERGAMO - Terzo ko di fila per l'Atalanta, stesa dalla Lazio (che non vinceva da…

8 ore ago

Tennis: Luciano Darderi vince a Marrakech contro Griekspoor

MARRAKECH (MAROCCO) - Domenica super per il tennis italiano: dopo Cobolli, vincitore a Bucarest, arriva…

9 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone