Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Doppio album, dal titolo “Noi Controtempo” (Nomadi edizioni e produzioni), per la band modenese Controtempo,

MILANO – Doppio album, dal titolo “Noi Controtempo” (Nomadi edizioni  e produzioni) per la band modenese Controtempo, in uscita domani, martedì 20 gennaio, in tutti i digital store: 26 brani in totale divisi tra gli inediti del nuovo “On the road”, con il featuring di Beppe Carletti dei Nomadi, Federico Poggipollini e Maurizio Solieri, e la ristampa rivisitata dell’album di debutto del 2011 “In tutti i giorni eroi”. Il tutto con la collaborazione del produttore Alex Bagnoli.

“Noi Controtempo” sarà accompagnato dal singolo e dal videoclip di “Le ali che non ho”,estratto da “On the road”, in radio e su Youtube a partire dallo stesso giorno dell’uscita del doppio album.

“Un viaggio partito da Modena  all’insegna del rock emiliano e la voglia di urlare che il rock è ancora vivo. Dieci anni di storia raccontati in musica, dall’inizio nel 2004 in un bar di provincia, anno in cui è nata la band, fino ai palchi importanti, in un viaggio fatto di pochi salotti e tanti concerti, di poche raccomandazioni ma di tante collaborazioni artistiche con chi incarnava i messaggi che la band voleva trasmettere nelle sue canzoni”, racconta il gruppo.

“Il titolo ‘Noi Controtempo’ continuano – racchiude in un semplice ‘Noi’, tutte le persone che concerto dopo concerto hanno costruito questo progetto. Visto il momento attuale della discografia, con questo doppio disco si è scelto di riportare il rock alla sua essenza, radicata nel live e nel contatto diretto con le persone”.

Il nuovo doppio album sarà infatti disponibile nella versione fisica solo attraverso i canali diretti o durante i live della band, mentre la versione digitale sarà disponibile nei digital stores.  I Controtempo hanno anche scelto di presentare il disco attraverso showcase acustici in negozi di strumenti musicali, “per dare al disco quel valore artistico oggi confuso con il solo prodotto commerciale”.

Il singolo di lancio,  “Le ali che non ho” (arrangiata in collaborazione con il maestro Angelo Valsiglio), è una canzone che parla della libertà di fidarsi: “abbiamo utilizzato la  metafora delle ali, come se ogni persona ne possedesse una soltanto, e per arrivare ‘fin dove brucia il sole’, ha bisogno di qualcun altro…’Libero anche di perdere’, la scelta più rock che si possa pensare”.

Ad accompagnare il brano, un videoclip tutto modenese, sia nelle location che nell’attrice protagonista Stella Biscaro.

Articoli Correlati