PADOVA – Dove va la morale nel tempo di papa Francesco? A chiederselo, e a cercare di dare una risposta, sono la Facoltà teologica del Triveneto e la Fondazione Lanza (Centro studi in etica). A stimolare la ricerca è soprattutto il cambiamento veloce che caratterizza il tempo in cui viviamo, l’attenzione per la famiglia e per la morale sessuale rivelate dal recente Sinodo, il rinnovato dibattito sull’etica sociale e sulla custodia del creato suscitato dall’esortazione apostolica Evangelii gaudium. L’orizzonte è il ripetuto invito di papa Francesco a non temere la novità.
La proposta è di due incontri, aperti al pubblico, per orientarsi in questo tempo e per capire dove stia davvero andando la teologia morale, dove la orienti questo pontificato e attraverso quali parole essa si declini in Italia e in Europa. Interverranno alcuni osservatori privilegiati per offrire uno sguardo a tutto campo sulle questioni.
Il primo appuntamento, giovedì 11 dicembre 2014, ore 17-19, ha per titolo Dove va la morale: nel tempo di Papa Francesco? e prevede le relazioni di Giacomo Costa sj (direttore di Aggiornamenti Sociali) sul tema Come cambia la morale sociale? e di Giampaolo Dianin (Facoltà teologica del Triveneto) su Come cambia la morale familiare? Introduce e modera Simone Morandini (Fondazione Lanza).
Il secondo incontro, giovedì 15 gennaio 2015, ore 17-19, allargherà lo sguardo a Dove va la morale: in Italia e in Europa? con gli interventi di Antonio Autiero(Università di Münster) su L’orizzonte europeo e di Pier Davide Guenzi(Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, Torino) su La ricerca italiana. Introduce e modera Giuseppe Trentin(Facoltà Teologica del Triveneto).
CASALNUOVO – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…
All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…
Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…
NEW YORK - Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…
GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…
ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone