Categories: Consumatori

E-commerce, gender gap e pink tax: idealo alla ricerca della consumatrice digitale italiana

idealo – il portale di comparazione prezzi per gli acquisti digitali – ha analizzato alcuni dati su temi caldi, mettendo in relazione il mondo dell’e-commerce con il fenomeno del gender gap, arrivando a stabilire una stretta analogia con il mondo degli acquisti online. 
Confrontando i punteggi assegnati a ciascun paese dell’Unione Europea nell’ultimo Gender Inequality Index e i dati Eurostat sul numero di donne che hanno acquistato online negli ultimi 3 mesi nel 2016, si è notata un’interessante analogia: migliori sono gli indicatori relativi alla parità di genere maggiore è il numero delle donne che acquistano on-line, e viceversa.

Grazie ad un recente sondaggio di idealo e SSI sui consumi digitali in Italia, è stato possibile anche tracciare l’identikit della consumatrice digitale italiana e osservare somiglianze e differenze rispetto al suo alter ego al maschile: partendo dalla frequenza di acquisto, si nota che le donne acquistano online 2 o 3 volte al mese, ma gli uomini sono più “intensivi”: comprano online 1 o più volte alla settimana il 31,1% contro il 24,9% delle donne.
Il genere femminile, però, sembra apprezzare più degli uomini il mondo del web quando si tratta di confrontare tra loro prodotti o offerte (le donne lo fanno al 64%, gli uomini al 63%).

Cosa comprano davvero le donne online? In pole position troviamo moda e cultura: abbigliamento e calzature (con il 76% per l’universo femminile e il 60% per quello maschile) e i libri (donne al 74% contro uomini al 67%).
Pe fare acquisti usano molto lo smartphone rispetto agli uomini (27% contro 21%), anche se questi ultimi sono più a loro agio nell’uso delle app (25% contro 23%). 

Ci sono alcuni settori poi dove le distanze tra maschi e femmine sono minime, altre nelle quali il divario è molto grande. Investono online in maniera quasi identica per tutto ciò che riguarda cura della casa e dei figli. Le distanze si avvertono su tre settori specifici: gli uomini battono le donne negli ambiti Tech e Sport (+18% e +12%); le donne battono gli uomini, con una percentuale del +26%, nel mondo e-commerce legato al Beauty. Un settore dove spendono molto e dove idealo ha registrato la presenza più significativa di una vera e propria pink tax: confrontando prodotti e prezzi nella versione femminile e maschile, si è scoperto che le donne pagano profumi e deodoranti con un aumento notevole.

Il gender gap è sicuramente un tema sentito, anche in Italia, non solo in settori “alti” – come l’istruzione, il mercato del lavoro, il reddito e la salute –  ma anche quando si parla di consumi online…” – ha dichiarato Paolo Primi, Web Marketing Manager di idealo – “…Negli ultimi cinque anni, però, alcune cose stanno cambiando: si parla molto di più di questi temi,  lo si fa su diversi livelli ed è emerso un tentativo di introdurre un cambiamento che coinvolge famiglie, case produttrici, retailer e governi…” 

 
idealo
idealo è un comparatore prezzi con oltre 94,3 milioni di offerte di oltre 16.200 negozi online. Nel corso dei suoi primi 15 anni di attività ha ricevuto eccellenti recensioni e ha vinto numerosi test condotti da enti autorevoli e indipendenti impegnati nella tutela dei consumatori. Nel 2014 ha ottenuto dall’ente di certificazione tedesco TÜV Saarland il marchio di “comparatore certificato” per la qualità delle informazioni reperibili sul portale e le misure a protezione dei dati degli utenti.
idealo mette a disposizione dei propri utenti centinaia di test sui prodotti e opinioni di altri utenti, non limitandosi ad offrire un servizio di comparazione per individuare i prezzi più convenienti, ma ponendosi anche come una guida autorevole e imparziale allo shopping on-line con schede tecniche, filtri di ricerca avanzati e recensioni di esperti.

admin

Recent Posts

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

3 ore ago

Instituto Cervantes, il 10 aprile incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…

8 ore ago

Anche Enrico Brignano in scena alla decima edizione di Un’Estate da Belvedere

Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…

8 ore ago

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

14 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

14 ore ago

Droga: colpo a rete criminale tra Tivoli e Guidonia. Sette arresti

ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…

15 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone