ROMA – Con oggi 29 luglio 2021, il mondo esaurisce le risorse naturali disponibili per quest’anno e comincia ad erodere quelle del 2022. A ricordare questo sovrasfruttamento del pianeta c’è la giornata Earth overshoot day che quest’anno ricorre appunto il 29 luglio, un mese prima dello scorso anno quando era stata il 22 agosto. Negli anni la data è sempre più anticipata: nel 1970 era stata il 29 dicembre. Negli Usa parte la campagna “100 giorni di possibilità”con le soluzioni per ristabilire l’equilibrio,prima della Conferenza Onu Cop26 sul clima (31 ottobre-12 novembre). Ma come si calcola il consumo delle risorse naturali? Si tratta di una serie di parametri che calcolano ad esempio quantaenergia in più abbiamo consumato durante l’anno e viene parametrata a quanta ne abbiamo dovute produrre. Ad esempio in questi ultimi due anni caratterizzati dalla pandemia, si è avuto un maggiore consumo di energia nelle abitazioni private per l’utilizzo in smartworking e questo ha contribuito ad influenzare l’anticipo dell’Earth overshoot day di quest’anno.
NEW YORK - Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…
GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…
ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…
WASHINGTON- Le Borse asiatiche hanno aperto questa mattina in profondo rosso: Hong Kong e Taiwan…
ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…
MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone