ROMA – La mobilità sostenibile fa il punto a Roma il 17 e 18 settembre 2024 con ECO, il festival che analizza con gli esperti lo stato dell’arte delle smart city in vista delle scadenze degli obiettivi di transizione ecologica dettata dall’agenda Ue. L’evento che rientra nelle iniziative della Settimana Europea della Mobilità sarà ad ingresso libero presso l’Acquario Romano nella capitale e guarderà sopratutto ai risultati raggiunti da start-up, aziende private ed enti locali nei trasporti sostenibili di persone e merci in Italia.
Ospiti e partner tratteranno argomenti come le risorse impiegate dal PNRR nello sviluppo di modelli di economia circolare attraverso la realizzazione di infrastrutture e servizi MAAS (Mobility As a Service) anche relaticamente alla sicurezza stradale, ma anche la riforestazione urbana e la progettazione dello spazio pubblico con soluzioni che terranno presente i cambiamenti climatici.
Le due giornate saranno presentate da due figure impegnate nella ricerca e promozione di modelli sostenibili: la fisica Gabriella Greison e il geologo Mario Tozzi.
Nel corso di ECO verrà presentata anche la ricerca “I giovani e la mobilità sostenibile” realizzata in partnership con Skuola.net, che fotografa il grado di conoscenza, le aspettative e le scelte delle giovani generazioni.
Il Festival si svolge con il patrocino di ANCI-Associazione Nazionale Comuni Italiani, Comune di Roma, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Bikeconomy Osservatorio e in collaborazione con ENEL, Trenitalia, IntesaSanpaolo, Conai, Amazon, Legambiente, FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta e Motus-E.
MONTALCINO (SIENA) - “L’annuncio dei dazi americani al 20% su tutte le produzioni europee vini…
VERONA - Aprirà alla Fiera di Verona, il 6 aprile prossimo (fino al 9 aprile)…
ROMA - A fare i conti con i dazi ed i rincari delle automobili c’è…
MILANO - La Coppa Italia dovrà attendere il ritorno del 23 aprile prossimo per sapere…
WASHINGTON- Dazi al 25% sull'import di auto straniere, in vigore dalla mezzanotte, ha annunciato il…
BRUXELLES - L'UE dovrebbe aumentare ed accelerare in modo significativo il sostegno all'Ucraina, per metterla…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone