Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Eco-mobilità: la marcia di Renault nell’elettrico e Plug-in con una quota di mercato del 18%

ROMA – In Italia cresce l’eco-mobilità: su un mercato elettrico (Autovetture + Veicoli Commerciali) i numeri parlano di un balzo del 203% nel I semestre. A giocare la parte del leone in questo segmento è Renault che afferma la sua leadership con 5.542 unità immatricolate ed una quota di mercato del 18%. Tale performance corrisponde ad una crescita del 148% rispetto al I semestre 2020.In soli otto mesi dal lancio, Twingo E-Tech Electric sale sul podio del mercato autovetture, registrando 3.125 unità immatricolate. Veicolo elettrico più venduto in Europa nel 2020, Zoe E-Tech Electric si attesta come leader del segmento B elettrico, incrementando le sue vendite che raggiungono 2.156 unità.
Nel mercato dei veicoli commerciali elettrici, Zoe Van E-Tech Electric – che rientra nell’offerta elettrica Renault rivolta alla clientela professionale- si posiziona al secondo posto. 

L’offensiva di Renault si avverte anche sul mercato dei veicoli ibridi plug-in, grazie al lancio delle motorizzazioni E-Tech Plug-in Hybrid. Nel primo semestre 2021, infatti, la Marca Renault si posiziona al secondo posto del mercato dei veicoli ibridi plug-in a privati, con 2.247 unità immatricolate. Captur è leader di questo mercato, con 2.208 immatricolazioni.

Articoli Correlati