Categories: Motori & Nautica

Ecobonus 2024: da oggi sul sito del Mise le prenotazioni. Ecco come e chi può accedere

ROMA – Da oggi 3 giugno è stata  riaperta  la piattaforma attraverso la quale le concessionarie potranno prenotare i contributi dai nuovi incentivi 2024. È il nuovo Ecobonus 2024 annunciato all’inizio di febbraio dal Governo ma che per entrare in vigore ha richiesto diversi mesi di attesa. Tra passaggi politici e burocratici i tempi si sono allungati di molto e non sono mancate nel corso del tempo le lamentele delle associazioni di categoria visto che il mercato delle elettriche nel frattempo si era bloccato con le persone in attesa di poter disporre dei più sostanziosi bonus previsti dal nuovo schema degli incentivi auto 2024.

Con l’apertura della piattaforma online dell’Ecobonus sarà interessante monitorare la disponibilità dei fondi messi a disposizione da parte del Governo. Nel corso di questi mesi, nelle concessionarie si sono accumulati molti ordini che, adesso, saranno inseriti sulla piattaforma messa a disposizione dal ministero ed il rischio è che si potrebbero esaurire subito. Già alla fine della prima giornata i numeri delle prenotazioni erano molto alti.

Ricordiamo gli importi dei nuovi contributi che si potranno ottenere grazie ai nuovi incentivi auto 2024 che prevedono anche un extra per le ISEE sotto i 30.000 euro.

Per quanto riguarda le elettriche, il limite del prezzo delle auto rimane sempre a 35.000 euro più IVA.

  • No rottamazione: 6.000 euro (7.500 euro per ISEE sotto i 30.000 euro)
  • Rottamazione Euro 4: 9.000 euro (11.250 euro per ISEE sotto i 30.000 euro)
  • Rottamazione Euro 3: 10.000 euro (12.500 per ISEE sotto i 30.000 euro)
  • Rottamazione fino a Euro 2: 11.000 euro (13.750 euro per ISEE sotto i 30.000 euro)

Per le vetture che rientrano nella fascia 21-60 g/km di CO2, le Plug-in, lo schema è il seguente (limite di spesa di 45.000 euro più IVA):

  • No rottamazione: 4.000 euro (5.000 euro per ISEE sotto i 30.000 euro)
  • Rottamazione Euro 4: 5.500 euro (6.875 euro per ISEE sotto i 30.000 euro)
  • Rottamazione Euro 3: 6.000 euro (7.500 per ISEE sotto i 30.000 euro)
  • Rottamazione fino a Euro 2: 8.000 euro (10.000 euro per ISEE sotto i 30.000 euro)

Per le Euro 6 con emissioni comprese tra 61 e 135 g/km di CO2 (limite di prezzo 35.000 euro più IVA), il nuovo schema è questo:

  • No rottamazione: niente incentivo
  • Rottamazione Euro 4: 1.500 euro
  • Rottamazione Euro 3: 2.000 euro
  • Rottamazione fino a Euro 2: 3.000 euro

Per le ISEE sotto i 30.000 euro sarà possibile accedere al contributo anche con la rottamazione di un’auto Euro 5. Tuttavia, il bonus scenderà e sarà di 8.000 euro per l’acquisto di un’auto elettrica e di 5.000 euro per una Plug-in.

RED-ROM

Recent Posts

Milano Design Week: aperta la mostra Mosca Partners Variations

MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…

1 ora ago

Vinitaly 2025: assegnato all’enologo Giuseppe Meglioli il premio “Benemeriti della Vitivinicoltura”

VERONA - Assegnato in apertura dell’edizione 2025 di Vinitaly a Veronafiere, il premio 'Angelo Betti…

2 ore ago

Roma: ancora prognosi riservata per il 13enne ferito alla testa da un colpo di pistola

ROMA - È ancora in prognosi riservata il 13enne ferito alla testa da un colpo…

2 ore ago

L’Atalanta perde in casa con la Lazio (0-1) e inanella il terzo ko di fila

BERGAMO - Terzo ko di fila per l'Atalanta, stesa dalla Lazio (che non vinceva da…

2 ore ago

Tennis: Luciano Darderi vince a Marrakech contro Griekspoor

MARRAKECH (MAROCCO) - Domenica super per il tennis italiano: dopo Cobolli, vincitore a Bucarest, arriva…

3 ore ago

Inelegibilità Marine Le Pen: “Non mollo di un centimetro”. Raccolte 500 mila firme per elezioni 2027

PARIGI - Alla folla di sostenitori a place Vauban a Parigi,Marine Le Pen ha voluto…

3 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone