MILANO – Il recente dispositivo del Ministero dello Sviluppo Economico che ha ripristinato gli incentivi per la mobilità elettrica, stanziando 20 milioni di euro per l’acquisto di scooter elettrici nuovi, ha creato un pò di confusione per alcune notizie dei media che avevano incluso la possibilità di ecoincentivi anche per le e-bike. Ma non è così. Il Mise ha dovuto oggi fare un chiarimento come ha comunicato anche l’ANCMA Confindustria, che la misura non riguarda le biciclette a pedalata assistita ma solo i ciclomotori della Categoria “L”, cioè i modelli fino a 4 ruote ma con una velocità Max di 45 km/h.
“Nei primi dieci mesi dell’anno – fa sapere ANCMA – il mercato degli elettrici ha segnato un incremento del 59,6%, con 12.800 mezzi immessi su strada, circa il 5% del totale di veicoli venduti. Malgrado la significativa crescita in termini percentuali, il mercato ha bisogno di sostegno per diventare maturo anche in termini di volume: per questo gli incentivi governativi rappresentano un aiuto strategico fondamentale, anche per promuovere culturalmente la diffusione di questi veicoli”.
NAPOLI - Prende la ex a pugni e a calci, le spacca le ossa del…
GIAPPONE - Max Verstappen vince sul circuito giapponese di Suzuka tenendo dietro le McLaren di…
ROMA - Viaggio in Italia per Re Carlo e Camilla, i reali d’Inghilterra attesi nel…
STRISCIA GAZA - Nove persone, tra cui un bambino,sono state uccise in due attacchi separati…
UCRAINA - Il governo ucraino ha annunciato il lutto nazionale in onore delle vittime dell'attacco…
ISRAELE - L'Ufficio del Primo Ministro israeliano ha reso noto che Benyamin Netanyahu partirà il…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone